Appuntamento

Euroflora 2025 alla nuova Fiera di Genova: il sopralluogo nei cantieri del Waterfront

Grande l'interesse suscitato nei partecipanti per la complessità dei quindici cantieri contemporaneamente in esecuzione

palasport waterfront levante cantiere

Genova. Appuntamento in due atti oggi a Genova per il briefing ai progettisti preselezionati per aggiudicarsi la progettazione di Euroflora 2025, l’esposizione internazionale di piante e fiori organizzata da Porto Antico di Genova Spa e riconosciuta da AIPH, International Association of Horticultural Producers.

I tredici studi selezionati hanno partecipato prima, nel Centro Congressi dei Magazzini del Cotone, alla presentazione generale delle linee guida e poi al sopralluogo nei cantieri del Waterfront. Dopo aver esplorato la zona del futuro parco di Piazzale Kennedy, la visita è proseguita nelle aree del Palasport, della tensostruttura e si è conclusa nel padiglione Jean Nouvel.

Grande l’interesse suscitato nei partecipanti per la complessità dei quindici cantieri contemporaneamente in esecuzione, per la varietà delle tipologie di spazi e di funzioni che conviveranno nell’ex quartiere fieristico e per le opportunità sfidanti offerta dalla nuova area.

leggi anche
Passeggiata Waterfront Levante
Trasformazione
Waterfront Levante, il 19 marzo cantieri aperti: visite guidate tra lo scheletro del palasport, i futuri canali e le palazzine extralusso
Waterfront di Levante, ecco il progetto del parco da 350 alberi in piazzale Kennedy
Attesa
Euroflora 2025 tra piazzale Kennedy e Watefront, ci sarà anche un belvedere a Punta Vagno
euroflora numero 13 progetto
Floralie
Euroflora 2025, il ritorno alla Fiera di Genova tra origami e omaggi all’arte contemporanea

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.