Le indagini

Ansaldo Energia, domani in azienda via alla perizia sul tornio sequestrato e sulla dinamica dell’infortunio

L'ingegnere torinese Piero Negrisin dovrà accertare anche se vi siano stati comportamenti imprudenti da parte del giovane operaio, che resta gravissimo al San Martino

Sciopero incidente Simone Bonori

Genova. Una perizia per indagare a 360 gradi sul gravissimo infortunio occorso a Simone Bonori, l’operaio specializzato di Ansaldo Energia ferito gravemente alla testa nell’officina di media meccanica dell’azienda lo scorso 21 febbraio.

Bonori, tutt’ora ricoverato al reparto rianimazione dell’ospedale San Martino di Genova, resta “stabile nella sua gravità” confermano fonti sanitarie e anche se “risponde a minime sollecitazioni, il quadro resta pressoché identico“.

Come noto la procura di Genova ha aperto un’inchiesta per lesioni gravissime iscrivendo nel registro degli indagati quattro persone: si tratta del vicedirettore generale di Ansaldo energia, del direttore dello stabilimento, del caporeparto e del capoturno che quel giorno lavorava nell’officina dove è avvenuto l’infortunio.

L’iscrizione è, come ha ricordato l’azienda, anche un atto dovuto che consente agli indagati di partecipare con un proprio consulente alla perizia sull’infortunio che è stata affidata oggi dal sostituto procuratore Giuseppe Longo e dall’aggiunto Francesco Pinto all’ingegnere torinese Ivar Piero Negrisin.

Obiettivo della consulenza tecnica della procura è, si legge nel documento, chiarire se il tornio verticale su cui lavorava Bonori era conforme alle prescrizioni di legge, spiegare la dinamica dell’infortunio e se questo è derivato dal macchinario, da altre attrezzature esterne al tornio, da un suo malfunzionamento o da una cattiva manutenzione e se così fosse il consulente dovrà accertare “quali ulteriori cautele sarebbero state necessarie per impedire il verificarsi dell’infortunio”.

Ancora il perito ha anche il compito di verificare “se nelle modalità operative tenute quel giorno da Simone Bonori siano ravvisabili elementi di negligenza, imprudenza o imperizia” e in caso positivo “se la condotta colposa eventualmente individuata abbia avuto rilevanza causale” con le lesioni che Simone ha riportato.

Gli accertamenti tecnici per la perizia cominceranno già domani mattina nella sede di Ansaldo Energia dove il macchinario è stato sequestrato. Il perito depositerà la relazione tecnica tra 90 giorni.

leggi anche
Sciopero incidente Simone Bonori
Le indagini
Ansaldo Energia, quattro indagati per lesioni gravissime: Simore Bonori è ancora in coma farmacologico
Generico febbraio 2023
Solidarietà
“Simone siamo tutti con te”, i lavoratori di Ansaldo Energia sotto il San Martino
corteo ansaldo energia
Questo pomeriggio
Incidente sul lavoro in Ansaldo Energia, operaio colpito alla testa: ricoverato in condizioni gravissime

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.