Timori

Superbonus, rischio tsunami per l’edilizia ligure: in bilico 5500 posti di lavoro

Andrea Tafaria (Filca Cisl): "La nostra economia potrebbe perdere 80 milioni di euro in massa salari"

edilizia

Liguria. L’accantonamento del superbonus, o il suo drastico ridimensionamento, potrebbe avere effetti drammatici per l’edilizia ligure. Secondo l’analisi della Filca Cisl Liguria, sull’elaborazione dei dati delle Casse Edili delle province, nella nostra regione sarebbero a rischio oltre 5500 posti di lavoro, 800 imprese, quasi 8 milioni di ore lavorate e 82 milioni di euro di massa salari.

“Da quando, nel 2020, è stato attivato il superbonus la crescita del settore anche nella nostra regione è stata evidente – spiega Andrea Tafaria, segretario generale della Filca Cisl Liguria – a tal punto da essere tornati ai livelli del 2008-09, prima della crisi economica globale”.

“Adesso ci troviamo a fronteggiare una situazione dai contorni assolutamente preoccupanti. L’insistenza con la quale si mette quotidianamente in forse la sopravvivenza dell’incentivo è motivo di grandissima preoccupazione”, continua il sindacalista.

Andrea Tafaria segretario generale regionale Filca Cisl

“Adesso auspichiamo che ci possano essere notizie positive per i lavoratori per evitare che la perdurante fase di incertezza induca proprietari e aziende edili a scelte potenzialmente drammatiche. Si tratta, solo nella nostra regione, di oltre 5.500 edili a rischio: sarà fondamentale, in caso di mancate risposte, agire per garantire a questi lavoratori una possibile ricollocazione non solo nelle grandi infrastrutture che stanno partendo in Liguria ma anche nell’edilizia sanitaria, scolastica e in tutte quelle opere di rigenerazione urbana che sono in procinto di essere avviate senza dimenticare gli interventi nel PNRR”, conclude.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Ricadute
Superbonus, i costruttori: “A Genova 2mila posti di lavoro a rischio, sarà un dramma”
ponteggi superbonus lavori edilizia
Svolta
Superbonus, la scure del governo: stop alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura
ponteggi superbonus lavori edilizia
Commento
Superbonus, Toti: “Confidiamo in soluzione da parte del governo”
giorgia meloni
Scelte
Superbonus, Meloni: “È costato 2mila euro a ogni italiano, ora evitare il tracollo delle aziende”
lavori superbonus arte ponteggi
Stangata
Case popolari, con lo stop al Superbonus saltano i lavori su 4.500 alloggi a Genova
Generico marzo 2023
Protesta
Superbonus, gli edili genovesi: “Paralizzeremo Genova”. In piazza martedì 21 con i mezzi da lavoro
basta crediti incagliati
Protesta
Superbonus e crediti fantasma, gli edili bloccano Genova per sette ore con 500 mezzi da lavoro
Edili in piazza, manifestazione del 5 aprile
Protesta
Edili in piazza per sopravvivere, Genova bloccata per ore da 500 mezzi da lavoro

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.