Bollettino

Neve e forte vento, Arpal dirama l’allerta gialla per valanghe

Il bollettino riguarda lunedì 27 febbraio e martedì 28 febbraio per le Alpi Liguri Sud e Appennino Ligure

vigili del fuoco - mezzo anti valanghe

Liguria. Precipitazioni nevose e venti forti in arrivo, domani, domenica 26 febbraio, portano a un mutamento dell’allerta gialla per valanghe che lunedì 27 febbraio e martedì 28 febbraio interesserà entrambi i sottosettori della nostra regione, ovvero Alpi Liguri Sud e Appennino Ligure.

A dirlo gli esperti del centro meteo Arpal che sottolinea: “Ricordiamo che il meccanismo prevede che, sulla base dei livelli di pericolo previsti nel Bollettino Neve Valanghe redatto dal Centro Settore Meteomont del Comando Regione Carabinieri Forestale Liguria (individuato dal Dipartimento della Protezione Civile quale Centro di competenza in materia nivologica e valanghiva) con il quale viene effettuato un costante confronto, il CFMI-PC di Arpal emetta i corrispondenti livelli di criticità/allerta valanghe secondo un automatismo concordato fra gli enti coinvolti”.

Più informazioni
leggi anche
allerta neve
Attenzione
Neve, l’allerta diventa arancione sulla Valle Stura, gialla per la provincia di Genova

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.