Novità

Visite dopo il parto, al San Martino si potrà stare con le neomamme per 10 ore al giorno

La decisione arriva dopo quella del Galliera, finora le visite erano bloccate a causa del Covid

maternità, neonato

Genova. A partire da giovedì 2 febbraio l’ospedale San Martino riapre alle visite il reparto di ostetricia, senza chiedere né il tampone né il green pass.

È la novità annunciata dal policlinico dopo una lettera dei partecipanti al corso di accompagnamento al parto rivolta alla direzione sanitaria. A risvegliare l’attenzione sul tema è stata la tragedia dell’ospedale Pertini di Roma, dove una madre lasciata sola in stanza ha involontariamente soffocato il suo bimbo.

Le visite a neomamme e neonati saranno concesse a un solo caregiver, che si tratti dei papà o di altre persone che danno assistenza. Si potrà stare in reparto per dieci ore. L’accesso sarà consentito previa compilazione e consegna di autocertificazione, anche per quanto riguarda la parte di prevenzione dal Covid.

Finora le visite erano bloccate proprio a causa della pandemia. Con questo provvedimento si torna al regime precedente, precisando meglio l’orario di visita.

Inoltre, sempre a partire da giovedì 2 febbraio, sarà nuovamente permesso agli accompagnatori l’accesso all’ambulatorio della diagnosi prenatale per assistere alle visite di controllo.

Un provvedimento simile è stato preso negli scorsi giorni dall’ospedale Galliera, che ha deciso di consentire le visite ai caregiver dalle 10.00 alle 20.00. Un modo per fornire supporto alle madri anche nelle piccole esigenze quotidiane legate alla degenza, oltre che un sostegno psicologico in un momento di grande impatto emotivo. In quel caso, però, è richiesto un tampone antigienico negativo effettuato entro le 48 ore precedenti.

leggi anche
Generico gennaio 2023
Il caso
San Martino, polemica sul Centro nascita alternativo: “Non è chiuso, diventerà un reparto ostetrico”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.