Nota congiunta

Accordo con Fi sul ricorso al Tar per il seggio da consigliere comunale, l’Udc rinuncia alla battaglia

In nome della collaborazione con Forza Italia e della continuità del lavoro della maggioranza

Generica

Genova. Si sono incontrate oggi le delegazioni di Udc Liguria e Forza Italia composte dai responsabili regionali Umberto Calcagno, Carlo Bagnasco insieme al capogruppo a Tursi Costa e a Daniele Pin per discutere del ricorso al Tar presentato dal candidato UDC in merito ai risultati elettorali delle ultime elezioni amministrative genovesi.

“L’appartenenza politica di UDC e Forza Italia allo stesso schieramento politico sia a livello nazionale che locale che ha portato al sostegno della candidatura del sindaco Marco Bucci – si legge in una nota – ha aperto alla necessità che Daniele Pin, in accordo con la dirigenza dell’UDC Liguria, mostrando grande responsabilità politica anche nel rispetto dei valori che accomunano i due partiti abbia deciso di
rinunciare a questa battaglia legale”.

“Questa decisione mostra come l’Udc Liguria abbia a cuore la continuità politica della nostra città e quanto sia forte il suo sostegno nei confronti dell’amministrazione Bucci e degli altri alleati politici. Forza Italia come da volontà espressa dal capogruppo Costa, con lo stesso spirito d’intenti, si impegna a rappresentare e sostenere nel consiglio comunale le istanze presentate dall’UDC”, prosegue il comunicato firmato dal commissario regionale dell’Udc Calcagno e dal segretario regionale di Forza Italia Bagnasco.

“Siamo certi che questo accordo sia di grande giovamento per la politica genovese e che possa cementare ancor di più gli ottimi rapporti che intercorrono tra l’UDC e Forza Italia , sempre nell’interesse dei cittadini e del bene comune”, concludono.

Più informazioni
leggi anche
primo consiglio comunale
Non è finita
Consiglio comunale di Genova, seggio conteso tra Udc e Forza Italia: deciderà il Tar

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.