Meraviglia

La Regione finanzierà il restauro della “Circoncisione”, opera di Rubens custodita a Genova

Il dipinto, conservato nella chiesa del Gesù, ha bisogno di un intervento conservativo: in arrivo un contributo da 30mila euro

Generico dicembre 2022

Genova. La Circoncisione di Gesù, dipinto realizzato da Peter Paul Rubens nel 1605 e conservato nella chiesa del Gesù dal 1822, sarà restaurato grazie a un contributo di 30mila euro da parte della Regione. È quanto prevede un emendamento al collegato di bilancio presentato dalla giunta in consiglio regionale.

Si tratta di un dipinto a olio su tela alto 4 metri e largo 2,25, commissionato da Marcello Pallavicino, fabbriciere della Casa Professa dei gesuiti di Genova. È la pala dell’altare maggiore della chiesa dei Santi Ambrogio e Gesù. Un’opera che presenta già elementi anticipatori dell’arte barocca degli anni successivi.

Generico dicembre 2022

Il restauro si colloca nell’ambito della mostra Rubens e i palazzi di Genova in corso a Palazzo Ducale fino al 22 gennaio 2023 e avverrà al termine dell’esposizione e degli eventi collaterali. L’opera, come si legge nella relazione dell’emendamento, “è da tempo in attesa di un intervento conservativo che ne garantisca il pieno stato di salute oltre che una maggiore godibilità pubblica”.

La Regione concederà un contributo fino a 30mila euro alla Casa del Gesù di Genova, soggetto giuridico preposto alla chiesa di piazza Matteotti.

Più informazioni
leggi anche
Sedi istituzionali e palazzi del governo
Rinascita
Liguria, “pioggia di soldi” per la Cultura: parte anche il restauro della Torre Grimaldina che torna visitabile
Generico dicembre 2022
La storia
Il Rubens perduto torna a Genova: ecco cosa c’è dietro il sequestro del dipinto al Ducale

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.