Genova. Sono stati 180 i casi di maltrattamenti subiti dalle donne in famiglia durante i primi 9 mesi del 2022, un dato in crescita del 24,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questi i numeri raccolti dalla Questura di Genova, che in occasione della Giornata Nazionale contro la violenza sulle donne ha trasmesso le statistiche di questi ultimi mesi riguardo i tipici reati di violenza contro le donne.
Oltre i maltrattamenti in famiglia, ad aumentare sono anche le percosse, che passano da 105 a 125 in un anno (vale a dire il 19% in più), come crescono anche gli ammonimenti per violenza domestica e quelli fatti dal questore in assenza di querele.
La Questura di Genova, nell’ambito della campagna “Questo non è amore”, partecipa all’iniziativa “Qui non c’è posto per la violenza” promossa dalla Regione Liguria in collaborazione con il Comune di Genova, Amt, i centri antiviolenza e le associazioni che operano sul territorio.
Nel contesto dell’evento che si svolge in piazza De Ferrari, dalle ore 11 alle ore 18, dove sosterà un bus dedicato alla divulgazione di messaggi di sensibilizzazione sui temi della violenza di genere in cui verrà installato un sedile rosso che richiamerà il tema della campagna, è prevista la partecipazione di un’equipe multidisciplinare composta da operatori specializzati della Questura al fine di fornire utili informazioni nonché agevolare un contatto diretto con le potenziali vittime per favorire l’emersione del fenomeno.