Addio

Ucciso con una freccia, lungo applauso per Javier Romero: al funerale anche il figlio appena nato

Nella chiesa di Santa Caterina la comunità peruviana ma anche alcuni genovesi. Il console: “Fiducia nella giustizia”

Genova. Un lungo applauso ha accolto sul sagrato della chiesa di Santa Caterina in Portoria l’arrivo del feretro di Javier Alfredo Miranda Romero, il 41enne peruviano ucciso con una freccia nel centro storico di Genova.

Presenti i familiari della vittima dell’omicidio, i fratelli e le sorelle, la figlia 18enne Alessia, la compagna con il nuovo figlio maschio, appena nato, nel passeggino. Qualche bandiera del Perù e i colori bianco e blu dell’Alianza Lima, squadra di calcio di cui Romero era grande tifoso.

Alla cerimonia di esequie, organizzata da Asef e officiata in lingua spagnola da don Angelo Costa, peruviano, anche alcuni cittadini genovesi.

Ucciso con una freccia, il funerale di Javier Miranda Romero

“Quello che è accaduto ha sconvolto la comunità peruviana, che si è trovata di fronte a una tragedia, noi abbiamo grande fiducia nella giustizia e sentiamo forte la solidarietà della comunità peruviana, sudamericana e genovese”, le parole del console del Perù a Genova Carlos Tavera Vega (nella foto qui sopra). La comunità peruviana conta circa 15mila persone in Liguria.

All’ingresso della chiesa è stato allestito un contenitore per raccogliere offerte e sostenere la famiglia e in particolare i figli di Romero.

leggi anche
Generico novembre 2022
Le indagini
Ucciso con una freccia, l’autopsia: “Colpo letale che ha trapassato il fegato e reciso tutti i vasi sanguigni”
javier alfredo miranda romero
Dolore
Ucciso con una freccia: “Atto razzista, siamo sconvolti”. Domenica fiaccolata alla Maddalena
Centro storico, 63enne con un arco trafigge un 41enne in strada
Esasperazione
Ucciso con una freccia, gli abitanti di vico Mele presentano un esposto: “Se non si comprende cosa succede, non si può capire cosa è successo”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.