L'operazione

Porto di Genova, bloccata la spedizione di 37 tonnellate di rifiuti elettronici

Denunciato il titolare dell'azienda per traffico illecito di rifiuti

rifiuti elettronici

Genova. Bloccata nel terminal portuale di Pra’ dai funzionari dell’Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli la spedizione verso Singapore di due containers di rifiuti elettronici.

La merce, costituita da 37 tonnellate di modem/routers dismessi e da rottami di servers per la trasmissione dati (inclusi involucri di plastica, moduli di memoria, schede elettroniche e piccole batterie) era accompagnata da formulari di identificazione dei rifiuti compilati in modo non veritiero. Il carico, infatti, era stato descritto come costituito solo da rottami metallici di ferro o acciaio.

L’imbarco dei containers, oggetto di un’intermediazione operata da un’azienda lombarda, è stato conseguentemente bloccato.

Il titolare dell’azienda organizzatrice della spedizione è stato denunciato per traffico illecito transfrontaliero di rifiuti e di false dichiarazioni allegate ad una dichiarazione doganale.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.