Liguria. Correnti umide atlantiche traghettano il Nord Italia finalmente in autunno. Sono attesi rovesci a tratti anche intensi soprattutto sul settore centro-orientale. Non sono esclusi anche fenomeni temporaleschi.
Secondo il Limet, associazione ligure di meteorologia, piogge più deboli sull’estremo Levante e cielo parzialmente nuvoloso a Ponente. Nel pomeriggio non sono attesi grossi cambiamenti, con il clou dei fenomeni sempre atteso sul settore centrale. In serata sarà possibile ancora qualche piovasco sparso.
I venti saranno moderati o a tratti tesi da nord su Genova e Savona, da Sud-Est sul Levante
Mare poco mosso o al più localmente mosso.
Temperature stazionarie o in leggero calo sulla costa minime tra 12 e 16° C, nell’interno tra 4 e 10° C, massime sulla costa tra 16 e 19°C, nell’interno tra 14 e 18° C (fondovalle/collina).
Domani, giovedì, venti forti dai quadranti meridionali. Temporali in spostamento da Ovest verso Est a partire dal tardo pomeriggio. Al mattino sarà possibile anche qualche debole e locale piovasco in un contesto comunque variabile. Dal tardo pomeriggio prevista una linea temporalesca in spostamento da ovest verso est. Venti: a partire dal pomeriggio forti dai quadranti meridionali. Mare poco mosso al mattino, in aumento fra il mosso e il molto mosso in serata. Temperature in ulteriore calo.
Venerdì Libeccio forte al mattino, in rotazione a Nord nel corso della mattinata. Burrasca di Libeccio al largo. Ancora possibili temporali nel corso della notte e del mattino sul settore centro-orientale, qualche schiarita a ponente. Nel pomeriggio e in serata resta però instabile.