In attesa di italia - sudafrica

“Dialoghi sotto i Baffi attorno al rugby”, a Genova una serata di letture e racconti in memoria di Marco Bollesan 

La serata si terrà giovedì 17 novembre al Palazzo Tobia Pallavicino

Generico novembre 2022

Genova. La Federazione Italiana Rugby è particolarmente orgogliosa di comunicare che, tra gli eventi collaterali al test-match di sabato tra Italia e Sudafrica valido per le Autumn Nations Series, la prestigiosa sede della Camera di Commercio di Palazzo Tobia Pallavicino ospiterà domani, giovedì 17 novembre, l’evento “Zenafrikaans – Dialoghi sotto i Baffi attorno al rugby”, una serata di letture e racconti dedicata alla memoria di Marco Bollesan ed ispirata al testo “Non puoi fidarti di gente così” dello scrittore e giornalista di Repubblica Massimo Calandri.

Sullo sfondo della storica tournée della Nazionale Azzurra nel Sudafrica dell’apartheid del 1973, nella splendida cornice della Sala del Bergamasco, alle letture degli attorni genovesi Pino Petruzzelli e Amerigo Calandri si alterneranno i racconti di tre firme genovesi doc come quelle dello stesso Massimo Calandri, di Giorgio Cimbrico e di Marco Pastonesi.

Le sottolineature musicali saranno affidate al Maestro Alessandro D’Alessandro, considerato il più importante interprete contemporaneo di uno strumento particolarissimo quale l’organetto italiano.

All’evento parteciperanno i vertici della Federazione Italiana Rugby e le più alte rappresentanze della Regione Liguria, del Comune di Genova e della Camera di Commercio di Genova, oltre che del CONI regionale e provinciale e del movimento rugbistico territoriale.

L’evento – che gode della collaborazione e del Patrocinio di Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova – è ad invito e comincerà alle ore 20:00, preceduto alle 19:00 dall’happening gastronomico “Pesto Experience”, organizzato dal Comune di Genova e collegato al Campionato del Mondo di Pesto

leggi anche
rugby palloni generica
Il programma
Verso Italia-Sudafrica di rugby, Genova accoglie i tifosi e la nazionale con eventi e visite guidate

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.