Presentazione

Volley, ad Arenzano confronto e condivisione per il raduno degli arbitri FIPAV Liguria

Presentato tutto l'organico regionale per la stagione 2022-23

raduno arbitri FIPAV Liguria

Arenzano. Domenica scorsa, presso l’ Hotel Il Poggio di Arenzano, si è svolto il raduno Arbitri regionali organizzata dal Comitato Regionale FIPAV Liguria d’intesa con il referente Ufficiali di Gara e con il loro responsabile regionale (RRUG).

Hanno partecipato all’evento tutti gli Ufficiali di Gara della regione, gli osservatori regionali ed alcuni arbitri di ruolo Nazionale. Sono intervenuti come relatori Marcello Storti (responsabile regionale RRUG), Ivano Bianchi (responsabile osservatori RRO), Emilio Noli (Giudice unico regionale GUR) e Alessandro Cartasso (consigliere delegato CR Liguria per i rapporti con il settore tecnico arbitrale). Durante la mattinata erano presenti anche Simone Cavicchi e Alessandro Rossi arbitri di ruolo A nazionale.

Presente anche il presidente FIPAV Liguria Anna Del Vigo che, oltre all’ augurio per la nuova stagione, ha anche illustrato alcune importanti comunicazioni e ha ringraziato tutti per l’impegno profuso durante queste ultime difficili stagioni.

La giornata è proseguita poi con la presentazione da parte di Storti di tutto l’organico regionale per la stagione 2022-23, compresi i nuovi ingressi promossi dai territoriali. Sono stati proposti test sulle regole di gioco commentati e corretti da dal responsabile osservatori Bianchi e sono state illustrate le precisazioni su alcune regole di gioco e le nuove normative con relative casistiche (intervento dell’osservatore associato Luigi Peccia); tutti questi argomenti hanno sviluppato un interessante e costruttivo dibattito tra tutti i presenti.

In conclusione, per FIPAV Liguria, è stata quindi una piacevole giornata di condivisione e dalla quale si potranno trarre i migliori auspici per l’inizio ed il prosieguo dell’attività stagionale di tutto il movimento pallavolistico regionale.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.