Tennis

Sport e solidarietà: il CUS Genova raccoglie mille euro per l’Unicef al Trofeo “Le Fornarine”

La manifestazione è andata in scena domenica 9 ottobre e ha visto sfidarsi giovani tennisti dai 10 ai 16 anni

Trofeo “Le Fornarine” Cus

Genova. Una bellissima giornata di sport e solidarietà quella di domenica (9 ottobre) presso la sede di via Monte Zovetto, dove è andata in scena la 2° edizione del Trofeo “Le Fornarine”, organizzato grazie al preziosissimo supporto dell’omonimo panificio pasticceria, con ricavato destinato al Comitato Regionale Liguria dell’UNICEF.

Importante coinvolgimento di giovani giocatori e giocatrici tra i 10 e i 16 anni, grande socialità e un supporto concreto a un ente importante come quello nato nel 1946.

Per quanto riguarda i dettagli strettamente sportivi, durante la mattina e durante il pomeriggio si sono sfidate due differenti squadre denominate con i nomi di illustri tennisti, rispettivamente Sinner contro Berrettini e Djokovic contro Nadal, con premiazione e ulteriore raccolta fondi al pomeriggio.

In totale sono stati raccolti mille euro, destinati dunque al Comitato Regionale dell’ente nel contesto di un torneo patrocinato dal Municipio VIII – Medio Levante del Comune di Genova, dal Comitato Regionale della FIT e dal TPRA.

“Quest’anno abbiamo sposato l’obiettivo UNICEF .afferma Antonio Volpe, titolare de “Le Fornarine” – abbiamo ritenuto di considerare anche il bisogno e il diritto dei bambini”. “Di questa edizione -racconta Francesco Damiani, direttore della Scuola Tennis del CUS Genova – mi rimarrà impressa l’età dei bambini”.

Presenti anche istituzioni della Polisportiva CUS Genova, tra i quali Kalle Masnata, consigliere della società: “È stato un piacere per gli occhi quando sono arrivato, siamo contenti di questa edizione e speriamo che ce ne siamo molte altre”.

Calorosi i ringraziamenti del Comitato Regionale dell’UNICEF, presente nelle figure di Gabriella De Filippis e Caterina Porcu, rispettivamente responsabile Eventi e segretaria del Comitato. “Ringraziamo gli organizzatori di questo torneo, il CUS e ‘Le Fornarine’ per essersi impegnati a devolvere gli incassi all’UNICEF”, afferma De Filippis. “Il fatto di aver organizzato un torneo di sport dà ancora più valore a tutta la giornata”, dice Porcu – in quanto il diritto allo sport è uno dei diritti sanciti nella Convenzione sui Diritti dell’Infanzia dell’ONU”.

Una giornata in cui lo sport ha evidenziato in maniera evidente la sua sfumatura più nobile: quella sociale.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.