Villaggio

Scolmatore del Bisagno, il campo base per gli operai in costruzione in via Adamoli

L'area prescelta è quella nei pressi del campo del Ligorna, dove fino a qualche anno fa sorgeva un grande magazzino-deposito per materiale edile

Genova. Il campo base per le maestranze necessarie ai lavori dello scolmatore del Bisagno è in fase di costruzione presso un’area dismessa di via Adamoli, in Val Bisagno, a poche centinaia di metri dal cantiere.

L’area prescelta è quella nei pressi del campo del Ligorna, dove fino a qualche anno fa sorgeva un grande magazzino-deposito per materiale edile. Dopo le demolizione degli ultimi edifici rimasti in piedi e la relativa bonifica, in questi giorni sono comparsi le prime unità abitative che formeranno la ‘cittadella’ per le decine di lavoratori impegnati nella realizzazione della grande opera.

Nel frattempo proseguono i lavori di preparazione per l’arrivo della grande talpa scudata che nei prossimi mesi sarà assemblata in una grande camera sotterranea nei pressi dell’area ex macelli per poi iniziare il suo scavo fino al mare di corso Italia.

Più informazioni
leggi anche
Rotonda via Adamoli
Passaggio
Scolmatore del Bisagno, si aspetta la talpa dal Giappone. Uremassi: “Modifiche alla rotonda di via Adamoli”
scolmatore Bisagno cantiere
Attenzione
Scolmatore del Bisagno, oggi esploderà la prima ‘bomba’: in programma la ‘volata di prova’ per il tunnel
scolmatore bisagno talpa
Svolta?
Una ‘super talpa’ per accelerare lo scavo dello scolmatore del Bisagno: allo studio la variante tecnica
scolmatore bisagno talpa
Più veloce
Scolmatore del Bisagno, via libera alla “super talpa” per recuperare il ritardo
scolmatore Bisagno cantiere
Ci siamo
Scolmatore del Bisagno, oggi esplosa la prima mina: due mesi di ‘volate’ in attesa della super talpa

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.