Industria

Ribaltamento a mare, Fim Cisl Liguria: “L’occupazione in Fincantieri aumenterà di una volta e mezza”

Dopo la notizia del via libera anche se con prescrizioni da parte del Comune di Genova per il piano presentato dall'Autorità Portuale

Generica

Genova. “Bene la notizia del via libera anche se con prescrizioni da parte del Comune di Genova per il piano presentato dall’Autorità Portuale: il ribaltamento a mare è fondamentale per lo sviluppo del cantiere di Sestri Ponente di Fincantieri”, dicono in una nota il segretario generale Fim Cisl Liguria Christian Venzano e il segretario regionale Fabio Carbonaro.

“I risvolti occupazionali grazie a quest’opera sono straordinari: attualmente il cantiere impiega permanentemente 900 persone, 3500-4000 nei momenti di punta e c’è la possibilità di un aumento considerevole, di circa una volta e mezza”, aggiungono.

“E’ una sfida importante per tutta la città ma non solo, oggi è stato fatto un altro piccolo passo in avanti verso un’infrastruttura che può aprire scenari straordinari anche a livello di produttività”, concludono Venzano e Carbonaro

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.