Finalmente

La Sampdoria è viva: Audero para il rigore e Colley segna il goal che stende la Cremonese

Dopo undici partite, i blucerchiati ottengono la prima vittoria in campionato e abbandonano l'ultimo posto in classifica, ora occupato dagli avversari odierni

CREMONESE 0 – SAMPDORIA 1 (77′ Colley)

Prima vittoria per la Sampdoria. Partita sofferta contro una Cremonese che si è fatta preferire per un’ora. I lombardi si sono però dovuti arrendere al pararigori Audero. Nella ripresa, i cambi di Stankovic hanno dato nuova linfa alla Samp: il cross di Augello e l’assist di Gabbiadini hanno confezionato un pallone che Colley ha soltanto dovuto appoggiare in rete.

Quella che poteva essere un incubo si è rivelata la gara della possibile rinascita. Sintesi della squadra, l’autore del goal Colley. Ammonito dopo pochi minuti, sembrava poter vivere un lunedì sera di grande difficoltà e rappresentare la cartina tornasole dei limiti della squadra. Invece, è stata sua la zampata che è valsa una vittoria pesantissima contro una diretta concorrente. 

A onor del vero, la Cremonese non avrebbe meritato la sconfitta per quanto visto in campo. Ma si è dimostrata squadra troppo poco incisiva in rapporto alla mole di gioco proposta fino alla trequarti. La Sampdoria ha fatto poco in avanti ma ha avuto il merito di non arroccarsi in difesa nella seconda parte della ripresa e di provare comunque a creare qualcosa in attacco. Una volta segnato, la squadra si è difesa con ordine concedendo pochissimo.

Non contava la prestazione ma i punti, che sono arrivati. La classifica (6 punti) è ancora deficitaria ma ora perlomeno la squadra potrà guardare al futuro con maggiore ottimismo. La cura Stankovic sembra evidente negli scontri diretti: pari col Bologna e vittoria oggi. Nella precedente gestione, solo sconfitte tra Salernitana, Monza, Spezia e Verona.

 

Cronaca

96′ Finisce qui. Prima vittoria in campionato per la Sampdoria.

95′ Ultimi tentativi per la Cremonese. Quagliata crossa basso per Okereke. La conclusione della punta dei lombardi finisce abbondantemente alta.

91′ Check del VAR per un possibile rigore per la Cremonese per un presunto fallo su Ciofani. Non viene rilevato nulla di irregolare.

90′ C’è ancora da soffrire. Sono ben sei i minuti di recupero.

88′ Ammonito Stankovic ed espulso un componente della panchina blucerchiata.

87′ Tre minuti più recupero al termine. La Sampdoria non rinuncia ad andare in avanti per tenere a distanza dalla porta i grigiorossi.

83′ La Cremonese prova il tutto per tutto riversandosi in avanti. La Samp tutta a protezione della propria area.

80′ Castagnetti, Bonaiuto e Quagliata e Afena-Gyan entrano tutti insieme nella Cremonese. Lasciano il campo Valeri, Pickel, Lochoshvili e Meite.

77′ Sampdoria in vantaggio! Colley! Augello riceve appena fuori dall’area e cambia il gioco sul secondo palo. Gabbiadini mette in mezzo pescando il difensore blucerchiato che da un passo insacca.

71′ Giallo anche per Gabbiadini.

70′ Cross di Ciofani per Okereke. Disturbato, l’attaccante spedisce alto.

69′ Pickel commette fallo su Villar e protesta. Ammonito. Dopo un avvio di ripresa in difficoltà, ora un buon momento per la Sampdoria, che prova a tenere di più il pallino del gioco.

67′ Augello si inserisce in area per ricevere un cross dalla destra. La palla rimbalza davanti al difensore che di testa spedisce a lato. Buona occasione per la Samp.

66′ Il fallo di Sernicola su Augello viene punito con il cartellino giallo.

64′ Leris in area non controlla e prova a calciare di prima intenzione. Conclusione alle stelle. Cambio nella Cremonese, Ciofani per Desssers.

61′ Occasionissima per Gabbiadini, ottimo il primo controllo. Poi, di fronte a Carnesecchi in uscita non riesce ad angolare e calcia addosso al portiere che blocca.

60′ Esce un Sabiri sottotono, come tutti i giocatori offensivi. Dentro Gabbiadini. Rincon invece lascia spazio a Yepes.

57′ Sernicola riceve in area e serve Pickel che arriva a rimorchio. Colpo di testa blando tra le braccia di Audero.

53′ Ancora un cambio nella Sampdoria. Entra Leris al posto di Pussetto. Intanto, Sabiri prova a saltare di testa ma viene trattenuto in area. Proteste veementi di Stankovic per la mancata assegnazione del rigore.

Inizio di secondo tempo con la Sampdoria in difficoltà. La Cremonese gioca con maggiore sicurezza.

50′ Ancora pericolosa la Cremonese, sempre dall’out di sinistra. Il cross viene respinto centralmente da Colley. Pickel in corsa calcia verso la porta dal limite. Si distende e para Audero. Poco più tardi, conclusione da fuori di Valeri che si spegne di poco a lato.

49′ Cremonese all’attacco. Cross basso dalla sinistra. Dessers si avventa sulla sfera e calcia cercando l’angolo basso del primo palo. Palla fuori.

47′ Continua incessante il tifo dei supporter blucerchiati.

46′ Si riparte. Un cambio nella Sampdoria: Augello prende il posto di Murru. A centrocampo, Villar rileva Verre.

Secondo tempo

Audero si conferma pararigori. Zero a zero al termine di un primo tempo in cui la Cremonese non ha fatto di certo sfracelli.  Tuttavia, la formazione di Alvini è stata più pericolosa di una Samp sterile nonostante i tanti giocatori offensivi schierati dal primo minuto. Già a metà del tempo, Stankovic ha mandato a Gabbiadini a scaldarsi.

45′ +3 Duplice fischio, squadre negli spogliatoi in parità.

45′ Il direttore di gara decide che saranno tre i minuti di recupero.

40′ Colpo di testa di Sernicola. Ancora bravo Audero, che smanaccia in corner.

39′ Lochoshvili cerca un dribbling senza senso in area e regala la palla a Djuricic. Tocca indietro per Sabiri. Tiro abbastanza forte ma centrale.

34′ Sabiri calcia verso l’area piccola una punizione. Okereke sul primo palo mette in corner. Sugli sviluppi, la prima conclusione della Samp: il tentativo di Pussetto è molto centrale e Carnesecchi blocca senza problemi. Perlomeno, la Sampdoria ha tolto lo zero dalla casella delle conclusioni nello specchio.

29′ Fallo di Sabiri a metà campo sanzionato con il giallo. Intervento irregolare ai danni di Lochoshvili.

25′ Okereke serve Dessers dentro l’area. La conclusione dell’attaccante finisce abbondantemente alta.

La Cremonese fino a questo momento si è fatta preferire perché in qualche occasione è riuscita a entrare nell’area avversaria. Discorso diverso per la Samp, parecchio sterile davanti.  Difficoltà offensive testimoniate dalla scelta di Stankovic di mandare subito Gabbiadini a scaldarsi.

21′ Giunti quasi alla metà del primo tempo, non si registrano occasioni. Dopo la parata di Audero, la partita si è adagiata, per modo di dire, su una serie di duelli a metà campo.

14′ Partita molto combattuta. La Cremonese continua a fare la partita. La Sampdoria non è fluida per quanto concerne la manovra e non si è ancora resa pericolosa nonostante i tanti giocatori offensivi schierati dal primo minuto.

7′ Parata di Audero! Dessers non angola la conclusione e Audero è bravo a rimanere in posizione e a respingere in corner. Esultanza insieme al muro di tifosi blucerchiati che ha idealmente parato il penalty insieme al proprio portiere trovandosi immediatamente dietro alla rete.

5′ Rigore per la Cremonese. Nell’occasione del tiro debole di Okereke, Amione non colpisce il pallone ma direttamente l’avversario. L’arbitro non ha dubbi dopo il check. Colley peggiora la situazione della Samp rimediando un giallo per proteste.

3′ Primo tentativo dei locali. La palla perviene a Okereke in area. L’attaccante stoppa male e indirizza debolmente verso Audero, che blocca senza problemi. Check del VAR, possibile rigore per la Cremonese.

1′ Si parte. Cremonese incaricata del calcio di inizio. Classica divisa rossa con strisce grigie per la formazione di Alvini. Maglia gialla per la Sampdoria.

Ambiente. Tanti i tifosi sampdoriani giunti a Cremona, una grande bandiera con  i colori blucerchiati campeggia nel settore ospiti. Nonostante il momento di difficoltà e un orario che non favorisce la presenza allo stadio è nutrita e rumorosa la spedizione di supporter doriani presenti allo stadio “Zini”

Moduli. Cremonese con il modulo 3-5-2. In attacco la coppia formata da Dessers e dall’ex Lavagnese Okereke. Modulo 4-2-3-1 per la Sampdoria. All in per Stankovic, che schiera fin dal primo minuto Verre, Pussetto, Sabiri, Djuricic e Caputo.

Primo tempo

Formazioni

Cremonese: Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Lochoshvili; Sernicola, Meite, Ascacibar, Pickel, Valeri; Okereke, Dessers. A disposizione: Saro, Sarr, Hendry, Vazquez, Baez, Ciofani, Buonaiuto, Ghiglione, Castagnetti, Felix, Acella, Escalante, Quagliata, Milanese, Tsadjout. Allenatore: Alvini.

Sampdoria: Audero; Bereszynski, Amione, Colley, Murru; Rincon, Verre; Pussetto, Sabiri, Djuricic; Caputo. A disposizione: Contini, Augello, Villar, Conti, Vieira, Murillo, Gabbiadini, Ferrari, Quagliarella, Yepes, Leris, Trimboli. Allenatore: Stankovic.

Arbitro: Maresca di Napoli. Assistenti: Perrotti di Campobasso e Garzelli di Livorno. Quarto ufficiale: Miele di Nola. VAR: Fourneau di Roma 1. AVAR: Colarossi di Roma 2.

Spettatori: 13021

Sfida tra mai vincenti, successo cruciale per presentarsi bene alle sfide contro Inter e Fiorentina

Mors tua vita mea dicevano i latini. Nessuna sintesi migliore per la sfida infernale tra i grigiorossi della Cremonese e la Sampdoria. Un pareggio servirebbe poco a entrambe. Vincere è d’obbligo per sistemare una classifica che per entrambe le formazioni è già preoccupante. Zero le vittorie messe in cascina dalle due formazioni. Quattro pareggi valgono il penultimo posto in  classifica per la Cremonese. Dietro, soltanto la Sampdoria con i tre guadagnati in 1o partite. La formazione di Stankovic non può fallire visto che potrebbe fare la differenza presentarsi alle sfide con Inter e Fiorentina non da ultima della classe.

leggi anche
Sampdoria Vs Roma
Derby salvezza conquistato
Sampdoria, finalmente i primi tre punti. Stankovic: “Ragazzi fantastici, la voglia, il sacrificio e la fortuna ci hanno premiato”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.