Commento

Caro bollette, Toti: “Bene commissione Ue, apertura su utilizzo fondi coesione per risarcire famiglie e imprese”

"Se l'Italia potesse utilizzare tutti i fondi residui della programmazione passata senza il limite del 10% i soldi nelle tasche delle famiglie e delle imprese italiane sarebbero ben più dei 4 miliardi stimati oggi per questa misura"

toti

Genova. “Bene l’Europa: come avevamo più volte proposto, per primi, la Commissione di Bruxelles sembra orientata a consentire l’utilizzo dei Fondi di Coesione (Fesr, Fse e Fondo di Coesione) per risarcire imprese e famiglie del caro bollette. Esattamente come fu fatto per il Covid. Una misura immediata e utile che non pesa sul debito e può valere 40 miliardi per l’intero continente”.

Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti in un post sulla sua pagina Facebook dopo l’annuncio della commissaria per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira.

Secondo il governatore, “si può fare molto di più, perché la stessa Commissione ha messo il limite del 10% dell’intero ammontare del fondo spendibile per questo scopo. Se l’Italia potesse utilizzare tutti i fondi residui della programmazione passata (2014-2020) senza il limite del 10% i soldi nelle tasche delle famiglie e delle imprese italiane sarebbero ben più dei 4 miliardi stimati oggi per questa misura. La strada è giusta ma – conclude Toti – serve più coraggio”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.