Prevenzione

Campagna Nastro Rosa, cena di gala per i 100 anni della fondazione Lilt

L’evento si svolgerà giovedì 27 ottobre all’istituto alberghiero Marco Polo. Ecco come partecipare

NASTRO ROSA DE FERRARI

Genova. In occasione della Campagna Nastro Rosa, FIPE Genova, FIC Genova, Istituto Alberghiero Marco Polo, Occupy Albaro, Confcommercio Genova con il patrocinio di Regione Liguria hanno organizzato una CENA DI GALA BENEFICA per celebrare i 100 anni di LILT e sostenere le attività di prevenzione oncologica della Lega Tumori di Genova.

Perché “100XCENTO”?

100 saranno i cuochi che cucineranno per raccogliere fondi per la LILT che nel 2022 ha compiuto 100 anni.

100 saranno le persone invitate a partecipare e sostenere concretamente le attività della LILT.

Il 2022 non è un anno come gli altri per la LILT: da un secolo esatto, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori è impegnata, su tutto il territorio italiano, nella promozione della cultura della prevenzione oncologica come metodo di vita, sempre al fianco di chi lotta contro il cancro.

Dove e Quando?

L’evento si svolgerà Giovedì 27 ottobre 2022 – ore 19.00 aperitivo – ore 20.30 cena presso l’Istituto Alberghiero Marco Polo, Via Sciaccaluga 9 – 16147 Genova Sturla

Come fare per partecipare?

Prenotazioni fino ad esaurimento posti ed entro il 24 ottobre. Sede LILT – Elena t. 010-2530160 – c. 3927139866 / e-mail. epianese@legatumori.genova.it

Per maggiori dettagli sulle iniziative in programma vai su https://www.legatumori.genova.it/cena-di-gala-100-x-cento/

Per sostenere concretamente la Campagna e le attività di prevenzione oncologica LILT, è possibile fare una donazione sul conto corrente dell’Associazione IBAN: IT41P0503401424000000022390 – causale: CENA BENEFICA

Più informazioni
leggi anche
nastro rosa, lilt, fontana de ferrari
Sensibilizzazione
Tumore al seno, in Liguria 1600 nuovi casi all’anno ma la regione è la prima con una rete di centri ad hoc

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.