Nottata intensa

Il maltempo flagella l’entroterra: grandinata in valle Stura, frana a Savignone

Segnalati anche allagamenti in tutta la valle Scrivia dove questa notte si sono verificati i fenomeni più intensi

Genova. L’ondata di maltempo che ha colpitola nostra regione la scorsa notte si è concentrata soprattutto sulle vallate dell’entroterra, in particola sulle valli Stura e Scrivia dove di sono registrati i fenomeni più  intesi.

A Campo Ligure, nel cuore della Valle Stura, si è verificata una forte grandinata, con qualche allagamento “di contorno”: i chicchi di ghiaccio hanno imbiancato alcune piazze e alcune strade, rimanendo ben visibili fino al mattino.

Ma è la Valla Scrivia l’area più colpita dalla perturbazione che nella notte ha attraversato il genovesato: una frana con caduta massi ha interessato una carreggiata della Sp12 a Savignone, ora transitabile dopo la rimozione dei massi alle prime luci dell’alba, mentre a Busalla si sono verificati allagamenti di negozi e scantinati.

Sul centro e il levante della Liguria rimane in vigore fino alle 15 l’allerta gialla scattata dalle 21 di ieri sera per i territori da Savona alla Spezia, compreso l’entroterra del Tigullio. In particolare in valle Scrivia, a Busalla, sono caduti oltre 110 mm di pioggia in tre ore. I pluviometri hanno sfiorato in quella zona i 170 mm di pioggia in 24 ore.

La situazione è costantemente monitorata dalla Sala Operativa della Protezione Civile regionale, aperta per tutta la durata dell’allerta: oltre a Busalla, i tecnici in sala sono rimasti in contatto tutta la notte anche con i sindaci di Ronco Scrivia, Isola del Cantone, Mignanego e Savignone che non hanno segnalato ulteriori criticità.

 

(Foto del gruppo facebook ‘La Faccia’, Campo Ligure)

leggi anche
fulmini
Notte movimentata
Maltempo, tempesta di fulmini su Genova: semafori in tilt e allagamenti a ponente
allerta gialla
Maltempo
Ancora piogge e temporali in Liguria, nuova allerta gialla su Genova e Levante

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.