Sicurezza

Truffe agli anziani: 80 mila euro per la Liguria dal ministero dell’Interno

Lo evidenziano il deputato leghista Rixi e i consiglieri regionali Garibaldi e Piana: "Grazie al lavoro di Salvini e Molteni"

Truffa anziani generica

Roma. Il ministero dell’Interno ha destinato alla Liguria circa 80mila euro per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani.

Lo dice in una nota il deputato della Lega Edoardo Rixi, segretario Lega in Liguria.

In particolare a Genova andrà un contributo di 29.502,61 euro, alla Spezia 17.182,68 euro, a Savona 16.524,05 euro, a Imperia 16.010,53. “Un impegno finanziario reso possibile dal lavoro di Matteo Salvini e del sottosegretario Nicola Molteni – dice Rixi – anche ricorrendo alle risorse del Fondo unico giustizia provenienti da confische e sequestri nei confronti di organizzazioni criminali. Un ulteriore passo avanti a sostegno degli anziani, per la Lega una promessa mantenuta”.

I consiglieri regionali della Lega Sandro Garibaldi (vice capogruppo) e Alessio Piana (presidente della III commissione Attività produttive) commentano: “Gli 80mila euro destinati dal ministero dell’Interno alla Liguria per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani sono un ulteriore passo in avanti per opporsi a questi ignobili reati che colpiscono le vittime in particolare a Genova e nel Tigullio, dove gran parte della popolazione ultra 70enne vive da sola. Un altro intervento che fa seguito alle azioni adottate dai nostri assessori comunali alla Sicurezza”.

leggi anche
polizia locale truffe
Consigli
Un numero verde e un vademecum con i “nuovi” raggiri: Comune e Polizia Locale contro le truffe agli anziani

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.