Iniziativa

Museo della Emigrazione Italiana, sabato 3 settembre nuove visite guidate

Una parte di città da riscoprire, in bilico da sempre tra lecito e illecito, tra storia, arte, tradizione e curiosità e un nuovo importante rinnovamento

Mei Museo Migrazione

Genova. Terzo appuntamento per il ciclo di visite guidate da MEI alla città: sabato 3 settembre sarà la volta di “Dal MEI attorno a via Pre”, percorso guidato al vicolo più celebre ma meno frequentato di Genova. Una parte di città da riscoprire, in bilico da sempre tra lecito e illecito, tra storia, arte, tradizione e curiosità e un nuovo importante rinnovamento. La visita guidata, della durata di circa un’ora e mezza, a cura del CIV di via Pre e “Associazione Genova in mostra”, Osservatorio di Prè – Gramsci Associazione Turistica, e di Pre – Nottando. Per info costi e prenotazione tel 370. 3289126 e-mail civpre@gmail.com inf@genovainmostra.it

Il ciclo di incontri organizzati a seguito del grande successo di Smarginando – #AspettandoilMei è stato realizzato da: MEI, CIV di Via Prè, Associazione “Genova in…mostra”, Osservatorio Prè Gramsci e Associazione Turistica, Pre – Nottando.

 Inaugurato lo scorso 11 maggio, il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana gode di una posizione ottimale per creare collegamenti tra le tematiche dell’emigrazione, la città di Genova e il suo porto, uno dei più rappresentativi dell’epopea dell’emigrazione italiana. Il MEI, infatti, è situato nel complesso della Commenda di Pré, per secoli luogo di accoglienza di pellegrini in partenza per o in arrivo da altri porti del Mediterraneo: si trova di fronte all’area portuale più antica della città ed è accanto alla famosa via Pré, luogo limite da sempre tra città e porto. Gli itinerari guidati proposti col titolo “La Genova degli Emigranti’ nascono per questo e toccheranno tutti gli ambiti indicati.

INFORMAZIONI UTILI E SERVIZI

Sede del MEI Museo Nazionale delle Migrazioni:

Commenda di San Giovanni in Prè

Piazza della Commenda, 1, 16126 Genova GE Sito web: www.museomei.it

E-mail: segreteria.mei@muma.genova.it Tel biglietteria 0105574155

Tel uffici 0102514760

Orari di apertura MEI:

Fino al 30 novembre 2022: apertura al pubblico il mercoledì, giovedì e venerdì con orario 11.00/18.00; sabato e domenica con orario 11.00/19.00;

Prezzi

Intero (da 18 a 64 anni) € 7,00

Ridotto € 5,00

Famiglia (2 interi + ridotto) € 16,00 Scuole € 5,00

Bimbi 0 – 6 anni gratuito

leggi anche
Mei Museo Migrazione
Hidden gem
Il Museo delle emigrazione italiana alla Commenda, per ora un successo di critica ma non di pubblico
Mei Museo Migrazione
In basilicata
Il Mei, Museo nazionale dell’emigrazione italiana, vince il premio Memorie Migrate

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.