A settembre

Mascherine a scuola, Costa: “Se la situazione resta questa, le avranno solo personale scolastico e alunni fragili”

"Stop è segnale importante per ritorno a normalità. Prossimo passo è eliminazione isolamento positivi asintomatici"

bambino mascherina

Liguria. “Passi avanti importanti per permettere alle nostre studentesse e ai nostri studenti di tornare in classe senza mascherine. Secondo le linee guida dell’Iss, infatti, se la situazione epidemiologica rimarrà immutata, dovranno indossare l’FFP2 solo personale scolastico e alunni fragili”. Lo dichiara il Sottosegretario di Stato alla Salute Andrea Costa (Noi con l’Italia).

“Il documento va, dunque, nella direzione da me auspicata e promossa da mesi – sostiene – Del resto, come ho ricordato più volte, l’obiettivo del Governo è quello di far tornare i nostri ragazzi e le nostre ragazze a settembre a scuola in presenza e senza mascherine. Un’indicazione di buon senso sostenuta con forza con il mio partito, Noi con l’Italia, proprio come quella che ha ha permesso di togliere l’obbligo di mascherina per gli esami di terza media e maturità”.

“Occorre poi, però, un ulteriore sforzo – aggiunge – per implementare l’installazione di impianti per la ventilazione meccanica controllata nelle aule. La scuola è da sempre una priorità della nostra agenda politica. Il progressivo ritorno alla normalità passa anche da qui”.

“Il prossimo obiettivo? La revisione dell’isolamento per i positivi asintomatici – conclude Costa – una prima riduzione subito e la definitiva eliminazione della misura nelle prossime settimane”.

leggi anche
toti mascherina
Chiarezza
Toti: “L’Iss non parla chiaro, vogliamo i nostri ragazzi a scuola senza mascherina”
Generico agosto 2022
Tormentone
Covid e scuola, Toti: “Niente mascherine in classe, basta con le ambiguità” ma restano consigliate ai fragili

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.