Potenziamento

Terzo Valico, lavori sulla linea ferroviaria Voltri-Brignole: ecco tutte le modifiche al programma

Dalle ore 14 di sabato alle ore 22 di domenica nei fine settimana 2-3, 9-10 e 23-24 luglio. Collegamenti interessati: Genova - Ovada - Acqui Terme, Genova - Arquata Scrivia/Novi Ligure, Emilia-Romagna - Liguria e treni del mare da e per Milano e Bergamo

treno stazione brignole

Genova. Sono previste modifiche al programma di circolazione dei treni per gli interventi di potenziamento della linea Genova Voltri – Genova Brignole nell’ambito del Progetto Unico Terzo Valico/Nodo di Genova.

Per consentire l’operatività dei cantieri di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), dalle ore 14 di sabato alle ore 22 della domenica nei fine settimana 2-3, 9-10 e 23-24 luglio, i collegamenti ferroviari sulle linee Genova – Ovada – Acqui Terme, Genova-Arquata Scrivia/Novi Ligure e tra Lombardia, Emilia-Romagna e Liguria subiranno modifiche.

In particolare sulla linea Genova-Ovada-Acqui Terme sarà garantito un trasporto integrato di treni, tra le stazioni di Campo Ligure-Masone e Acqui Terme, e bus, tra Genova Brignole e Campo Ligure-Masone. I bus non effettuano fermata a Genova Borzoli, Genova Costa di Sestri Ponente, Genova Granara, Genova Acquasanta e Mele che sono collegate con mezzi AMT o ATP.

I treni della relazione Genova – Arquata Scrivia/Novi Ligure potranno modificare l’orario, anche con anticipi, e non fermeranno a Genova Sampierdarena e a Genova Rivarolo. La stazione di Genova Sampierdarena è raggiungibile con i treni della linea Genova-Ventimiglia o con i mezzi AMT; la stazione di Genova Rivarolo solo con i mezzi AMT.

Modifiche di orario anche ai treni del mare tra Milano/Bergamo e Albenga/Ventimiglia e ai treni regionali delle relazioni Piacenza – Genova Brignole e Ravenna – Genova – Brignole.

I canali di vendita dell’Impresa ferroviaria sono aggiornati con le modifiche di orario.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.