Genova. Due furgoni pieni di generi di prima necessità diretti in Ucraina in aiuto alla popolazione duramente colpita dalla guerra.
L’iniziativa, promossa in stretta sinergia da Consorzio Global e Consorzio Pro Loco Genova, insieme a Federlogistica Liguria, Fai-Conftrasporto Liguria, Confcommercio Genova, con Croce Bianca di Cornigliano e Tassisti Genovesi, ha richiamato a raccolta la generosità di molti cittadini, che nell’ultimo mese hanno contribuito alla donazione di materiale nelle sedi della Croce Bianca di Cornigliano, delle Pro Loco di Sestri Ponente e di Boccadasse e della sede del Circolo Tassisti Genovesi.
Mercoledì scorso sono partiti da Cornigliano due furgoni pieni di medicinali, cibo, abbigliamento, coperte e ogni altro genere necessario e richiesto per aiutare la popolazione ucraina.
Il materiale sarà conservato nella sede della onlus Remar di Torino per alcuni giorni. Giungerà a destinazione la prossima settimana, nella città di Siret, in Romania, al confine con l’Ucraina.
“Vogliamo dare il nostro contributo – spiega l’imprenditore Davide Falteri – È stato questo il filo conduttore dell’iniziativa. Fare sinergia è importante, soprattutto quando si mettono in campo energie per una finalità sociale. Il risultato è stato davvero grande. Tengo a ringraziare ogni realtà che ha aderito a questa raccolta umanitaria. La generosità dei genovesi ci ha consentito di dare un aiuto concreto alla popolazione ucraina, ancora immersa in una guerra logorante e senza tregua”.