Viabilità

Tunnel delle Ferriere, ipotesi di chiusura totale per due mesi dopo il 16 maggio

La decisione verrà presa a inizio della prossima settimana

tunnel ferriere galleria val fontanabuona bargagli ss 225

Genova. L’unica cosa certa al momento è che la galleria Taviani, o tunnel delle Ferriere, rimarrà totalmente chiusa al traffico fino a lunedì 16 maggio e che i disagi per residenti e lavoratori sono numerosi. Quel che accadrà dopo è ancora tutto da valutare. Se ne sta discutendo in questi giorni, ma all’orizzonte ancora nessuna certezza.

Intanto ieri pomeriggio si è tenuta una riunione, già programmata da tempo –  tra Città metropolitana, Anas, Anci, sindaci della Fontanabuona, Camera di Commercio, Aziende di trasporto pubblico – durante la quale Anas, in qualità di esecutrice dei lavori, ha presentato due proposte, ora al vaglio:

– Dopo il 16 maggio, riaprire con senso unico cadenzato (stesse modalità di aperura delle settimane scorse) in diurno con corrente veicolare verso Genova dalle 6 alle 13 e corrente veicolare verso Chiavari dalle 13 alle 20 fino alla fine dei lavori, previsti a luglio 2023. Prevista quindi la chiusura notturna dalle 20 alle 6. 

– Dopo il 16 maggio, non riaprire e tenere chiuso per altri due mesi in modo da riaprire poi, dalle 6 alle 20, con due sensi di marcia. Durante la notte quindi il tratto rimarrebbe chiuso per il completamento dei lavori, fino a gennaio 2023.

“Indipendentemente dalla decisione che si prenderà sta di fatto che una soluzione che soddisfi tutti non c’è – commenta Franco Senarega, consigliere alla viabilità di Città Metropolitana – Tuttavia occorre che ci sia chiarezza e si prendano decisioni che permettano di programmare e organizzare la vita della valle. Ieri Anas ha presentato due proposte, se ne è discusso, ma poi spetterà a loro decidere“.

Anas invece, che nei prossimi giorni dovrà presentare appunto il cronoprogramma ‘nero su bianco’, ribadisce che le ipotesi sono al vaglio della Città Metropolitana e che deciderà “la maggioranza“.

Il tunnel delle Ferriere ha chiuso nuovamente lo scorso 28 aprile a causa del distacco di materiale dalla volta della galleria durante alcuni lavori di pulizia. In precedenza è stata chiusa dal 21 febbraio al 14 aprile. Nel frattempo quindi, esattamente come nelle scorse settimane, i residenti, pendolari e studenti, per raggiungere Genova dovranno tornare a servirsi della viabilità alternativa attraverso la frazione di Boasi, viabilità che presenta comunque delle limitazioni per i mezzi pesanti.

“Ci siamo presi del tempo per valutare le ipotesi proposte, a inizio della prossima settimana, ci si riunisce nuovamente e si dovrà prendere una decisione. L’ultima parola tuttavia spetta a Anas, esecutrice dei lavori”  sottolinea Pierluigi Vinai, presidente di Anci Liguria.

Anche Marco Limoncini, sindaco di Cicagna, sottolinea l’importanza di questi giorni in cui si ragiona sul da farsi: “Intanto, dopo la riunione e le parole di ieri, aspettiamo una proposta scritta da Anas, che arriverà nei prossimi giorni. Dopodiché si ragiona e si cercherà di arrivare al dunque il prima possibile. È ancora tutto da decidere, ma forse l’ipotesi di chiusura totale per due mesi (fino a metà luglio) con la successiva riapertura con due sensi di marcia, non è così improbabile. Ma sarebbe comunque una decisione impopolare“.

 

 

leggi anche
tunnel ferriere galleria val fontanabuona bargagli ss 225
Problema
Il tunnel Ferriere nuovamente chiuso, distacco di materiale dalla volta durante alcuni lavori di pulizia
tunnel ferriere
Ci siamo
Tunnel Ferriere, al via i lavori: 40 giorni di disagi per lavoratori e studenti delle vallate

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.