Negli ultimi anni il mercato dell’eCommerce in Italia ha visto un forte incremento. Oggi sono molte le persone che decidono di creare un eCommerce partendo da zero o che già possiedono una attività già ben avviata. Aprire un e-commerce, diversamente da quello che si può pensare, non è per nulla una cosa facile e richiede un impegno simile a quello per aprire un negozio fisico.
L’avvento dell’e-commerce in Italia e nel resto dell’Europa
In questi anni dopo la pandemia c’è stato un vero e proprio boom, come testimonia anche Adnkronos con un +68% nel 2021.
Per questo motivo molte persone che vogliono creare il proprio business online decidono di affidarsi a dei professionisti (o a delle aziende) che attraverso un servizio di consulenza e-commerce ti guidino nello sviluppo della tua attività online e che evitino da farti cadere nei classici errori (spesso anche costosi) in cui incappano coloro che sono alle prime armi.
In Liguria l’e-commerce è sicuramente cresciuto, come dice questo nostro articolo che puoi approfondire.
Ma la situazione non è solo italiana, in tutta Europa cresce il bisogno di digitalizzazione di imprese e di consumatori, lo dice questa ricerca del consorzio netcomm al quale è giusto dare una lettura del loro rapporto.
Gli step per impostare correttamente il tuo E-commerce
Prima di dare inizio alla tua attività devi conoscere il tuo prodotto e quindi capire se può effettivamente interessare al pubblico e successivamente come può inserirsi all’interno del mercato.
Una volta effettuate tutte le tue valutazioni ed esserti accertato, per quello che ti è possibile, di avere tra le mani un buon prodotto allora potrai passare alla realizzazione del sito e-commerce. In questa fase il tuo consulente ti aiuterà nella divisione del budget, perché si dovrà stabilire quanto verrà investito nella creazione del sito e quanto invece sarà utilizzato per il marketing, e nella scelta di una piattaforma e-commerce come Magento (che è però anche costosa) oppure Opensource, Shopify e tante altre ancora.
Una volta creato il sito bisogna organizzare una strategia di marketing per sviluppare il tuo business online quindi la parte del budget destinata al marketing sarà ridistribuita su vari canali di comunicazione: email marketing, social media, Google o Facebook Ads e la Seo (Search Engine Optimization).
La scelta dei canali da utilizzare dipende anche dal tipo di strategia che si vuole attuare perché per una strategia a breve termine (legata ad un budget) puoi utilizzare le Google Ads o le Facebook Ads mentre per una strategia a medio o lunga durata (e non legata sempre ad un budget) puoi optare per la Seo che permette al tuo sito di posizionarsi tra i primi risultati dei motori di ricerca grazie all’utilizzo attento e corretto delle keyword (parole chiave).
L’ultimo step riguarda l’acquisizione di clienti e della loro fidelizzazione e quindi creare un database di cliente il più grande possibile che ti permetterà di abbassare, successivamente, il prezzo dei tuoi prodotti. In questo caso è fondamentale creare una comunicazione personalizzata per ogni segmento del tuo target.
A volte la strategia di creare coupon, soprattutto all’inizio del percorso di un e-commerce può aiutare molto ad acquisire subito i primi clienti, ne abbiamo già parlato in un altro articolo sui codici sconto che puoi leggere qui.
Quali sono gli errori da non fare nell’e-commerce
Uno degli errori più comuni è probabilmente quello di pensare che aprire e sviluppare un eCommerce sia semplice e che basti portare l’attività online, in realtà per vendere online hai bisogno di molti fattori: un e-commerce ben progettato, devi avere una buona dose di traffico sul tuo sito e deve anche essere in target, un buon tasso di conversione, un processo di fidelizzazione efficace, una web reputation positiva e tante altre cose.
Anche provare a copiare chi ha iniziato prima di te potrebbe rivelarsi un errore fatale poiché ogni strategia di marketing viene creata appositamente per un determinato prodotto o attività e quindi pensare che ogni percorso vada bene per tutti potrebbe costare caro alla tua attività, ed è per questo che esistono servizi di consulenza.
Molto spesso si sottovaluta l’importanza del marketing e per questo si tende ad investire il meno possibile del budget totale nelle attività di web marketing comportando un forte svantaggio nei confronti della concorrenza. Uno degli errori più frequenti è quello di concentrarti sull’aumentare il traffico non preoccupandoti del tasso di conversione il che comporta che avrai tanti visitatori sul tuo sito ma nessuno o solo in pochi si trasformeranno in clienti.
Per questo è molto importante avere un traffico più contenuto ma molto in target. Infine un altro errore che spesso si compie in un eCommerce è quello di voler esportare la propria attività all’estero non pensando alle implicazioni che possono rendere difficile la vendita in paesi stranieri come ad esempio la lingua, le leggi o se un pubblico nuovo abbia lo stesso interesse per quel prodotto.
L’importanza del digital marketing nell’e-commerce
Contemporaneamente al lavoro di consulenza le agenzie di occupano anche della gestione di tutto il digital marketing per il tuo e-commerce. Il Digital Marketing, negli ultimi anni, è stato il settore più in crescita sia dal punto di vista economico sia per la creazione di tanti nuovi posti di lavoro. Comprende tutto ciò che riguarda il mercato e il comportamento e l’interazione degli utenti con tecnologie e media digitali infatti include Content Marketing, SEO, Email Marketing, Social Media Marketing e E-commerce Marketing.
Grazie al Digital marketing inoltre potrai sempre misurare i tuoi risultati e non solo, grazie all’analisi dei dati che raccogli potrai ottimizzare e migliorare la tua strategia continuamente.
Oggi le aziende hanno compreso che Internet è il mezzo migliore che hanno a disposizione per poter raggiungere più facilmente tutti i propri clienti. Per questo motivo diventa importantissimo innanzitutto avere e poi ampliare la propria presenza online attraverso diversi canali di comunicazione come siti web, app per mobile, social media, il digital advertising o l’Email marketing.
Esistono molte agenzie che offrono servizi di consulenza e-commerce, ovvero dei professionisti che sono in grado di far arrivare subito dei risultati validi e crescenti.
Fra le realtà italiane emergenti ti possiamo consigliare l’agenzia di Marketing Bitmetrica, che con tutto il team di professionisti ti garantisce una assistenza continua ed è in grado di creare delle strategia di marketing su misura per il cliente.
Nella creazione di un e-commerce bisogna evitare il fai da te, perché si rischia di partire fin da subito con il piede sbagliato.
Bisogna quindi fare molta attenzione a quelle realtà, molto diffuse, che facendo leva sulla paura dei piccoli commercianti e la loro scarsa conoscenza propongono offerte per costruire eCommerce in poco tempo e a prezzi molto bassi.
Per questo motivo bisogna essere molto attenti e meticolosi nello scegliere da chi vogliamo farci affiancare.