I servizi di psicologia online si sono moltiplicati negli ultimi anni, e durante la pandemia la loro popolarità è rapidamente cresciuta. Anche dopo l’allentamento delle restrizioni e un graduale ritorno alla normalità, questa tendenza non sembra rallentare. Tra i pazienti costretti a passare alle sedute online durante il lockdown tanti sono intenzionati a continuare la terapia in questa modalità. Ci sono poi numerosi nuovi utenti che si sono avvicinati ai servizi di sostegno psicologico per la prima volta attraverso internet, che a loro volta non desiderano cambiare approccio. Pur comunicando con il proprio psicologo online, tanti decidono in ogni caso di rivolgersi a un professionista che si trovi nella stessa città o regione.
Scegliere un ottimo psicologo a Genova
Districarsi tra i tanti professionisti che offrono i loro servizi online e di persona non sempre è facile per i pazienti meno esperti. Per questo, la piattaforma di psicoterapia in rete Serenis ha assegnato un premio agli psicologi che si sono distinti per la qualità del servizio offerto. Tutti i professionisti selezionati hanno un’esperienza pluriennale e un curriculum impeccabile, oltre ad aver ricevuto il più alto numero di recensioni positive da parte degli utenti.
Tra i migliori psicologi di Genova tutti hanno oltre dieci anni di esperienza, e sono quindi in grado di assistere i pazienti in una varietà di situazioni e per differenti problemi. Gli approcci offerti sono quello psicoanalitico e psicodinamico, che consiste in un’approfondita esplorazione di sé e del proprio inconscio, e quello sistemico relazionale, che si concentra invece sulle relazioni personali dell’individuo. Entrambi gli orientamenti hanno un ottimo supporto scientifico a riprova della loro efficacia, elemento fondamentale per sostenere un percorso di miglioramento psicologico sicuro e soddisfacente. Tra gli psicologi genovesi con le migliori recensioni ci sono professionisti specializzati nel sostegno degli adolescenti, il cui malessere è aumentato molto durante la pandemia, e nella terapia di coppia, inclusi problemi della sfera sessuale. È possibile inoltre ottenere sostegno nell’affrontare disturbi diffusi come stress e burnout, depressione, oppure ansia. Inoltre, si può decidere di iniziare un percorso di crescita personale anche in assenza di disturbi o difficoltà specifiche. Imparare a conoscere se stessi, a relazionarsi con gli altri in modo più sano e a mettere in pratica strategie di adattamento può favorire il benessere generale, offrendo gli strumenti per prendersi cura di sé.
Perché le recensioni degli psicologi sono così utili
Gli anni di esperienza, le specializzazioni e l’approccio utilizzato da uno psicologo sono certamente tra i primi fattori da prendere in considerazione. Per avere successo durante un percorso di terapia è però fondamentale anche una compatibilità a livello personale, che non sempre ha a che vedere con il curriculum del professionista. Alla base del rapporto tra psicologo e paziente deve esserci una forte fiducia, che spesso dipende dal carattere e dall’atteggiamento della persona che si ha di fronte. Le recensioni degli utenti possono quindi essere un modo per selezionare, tra i diversi psicologi attivi a Genova, quelli con i quali si hanno buone possibilità di andare d’accordo. Alcuni hanno ad esempio bisogno di uno psicologo che offra principalmente ascolto, mentre altri desiderano consigli pratici più specifici. Altre volte invece è utile comunicare con qualcuno che sappia offrire prospettive del tutto diverse, mettendo in discussione le nostre idee preconcette. Queste differenze, anche a parità di esperienza e competenze professionali, possono contribuire a creare un percorso di terapia il più possibile vicino alle proprie esigenze personali. È dunque possibile trovare lo psicologo di Genova più adatto tenendo conto di curriculum e anni di esperienza, e al tempo stesso esaminando le recensioni di pazienti precedenti a ulteriore garanzia della qualità del servizio offerto.