Corso

Ristorazione e cucina, al via un corso gratuito di formazione per l’hotellerie: iscrizioni aperte fino al 31 agosto

Il percorso è rivolto a un numero di 25 partecipanti

Ristorante Didattico Carcare

Genova. Sono aperte fino al 31 agosto 2022 le iscrizioni al percorso ITS Tecnico superiore della ristorazione e di cucina per l’hotellerie 4.0.

Il percorso è rivolto a un numero di 25 partecipanti giovani ed adulti inoccupati e disoccupati in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore in ambito alberghiero o un diploma di percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) di durata annuale nel settore della ristorazione.

Il percorso Tecnico superiore della ristorazione e di cucina per l’hotellerie 4.0 formerà professionisti che si occuperanno della produzione di servizi per la cucina e la ristorazione all’interno prevalentemente delle strutture alberghiere con l’utilizzo di tecniche e tecnologie alimentari innovative 4.0.

Avranno inoltre competenze manageriali che gli consentiranno di pianificare e organizzare eventi, di comunicare e promuovere il territorio e il patrimonio enogastronomico. Conosceranno accuratamente il territorio e le sue filiere, con approfondimenti storici, geografici e culturali.

Sapranno accontentare le esigenze del cliente, anche con esigenze alimentari particolari legate alla salute, alla cultura o alla religione, con piatti sani, equilibrati e gustosi.

Gli sbocchi occupazionali sono all’interno di aziende della filiera del turismo e dell’hotellerie nei reparti ristorazione e cucina, in contesti lavorativi nazionali ed internazionali.

Il percorso ha una durata biennale pari a 1800 ore di cui 600 di stage in azienda e inizierà a settembre 2022. I docenti provengono per la maggior parte direttamente dalle aziende del settore.

Info

Per maggiori informazioni e per iscriversi ai percorsi si può consultare il sito www.itsturismoliguria.it o si può scrivere all’indirizzo mail info@itsturismoliguria.it. E’ possibile fissare anche un appuntamento di approfondimento sia personale sia presso le scuole secondarie di secondo grado interessate.

Il percorso è totalmente gratuito poiché cofinanziato dall’Unione Europea Programma Operativo ASSE 3 “Istruzione e Formazione” Obiettivo specifico 10.5 “innalzamento dei livelli di competenze, di partecipazione e di successo formativo nell’istruzione universitaria e/o equivalente” – azione 10.5.3 “potenziamento dei percorsi di its, rafforzandone l’integrazione con i fabbisogni espressi dal tessuto produttivo _ Regione Liguria FSE 2014 – 2020.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.