Tempi rapidi

Nuova diga, via libera al progetto: ora può partire la gara per assegnare i lavori

Semaforo verde dal Consiglio superiore dei lavori pubblici, Giovannini: "Gli sforzi fatti per il Pnrr danno i frutti sperati". Maresca: "Modello Genova anche per il porto"

Generica

Genova. Il comitato speciale del Consiglio superiore dei lavori pubblici del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha approvato oggi il progetto della diga foranea di Genova e questo consentirà all’Autorità di sistema portuale di avviare le procedure di gara per l’aggiudicazione dell’opera.

La nuova diga foranea di Genova fa parte delle dieci opere prioritarie del Governo per il cui progetto è prevista una procedura accelerata di approvazione prevista dalla nuova normativa di semplificazione (D.L. 77/21). I tempi previsti sono stati pienamente rispettati e in nove mesi sono stati acquisiti tutti i pareri, compresi la Via e il parere del Consiglio superiore dei lavori pubblici, e si è conclusa la Conferenza di servizi. In passato, queste fasi richiedevano fino a quattro anni in media.

“Questa è la chiara dimostrazione che gli sforzi fatti nei mesi scorsi per far partire il Pnrr stanno dando i frutti sperati – commenta il ministro Enrico Giovannini – e che all’assegnazione di ingenti risorse finanziarie a progetti in grado di rendere più competitivo e sostenibile il nostro Paese stanno seguendo le fasi di approvazione e aggiudicazione delle opere”.

Entro il primo giugno verranno inviate le lettere di invito per l’aggiudicazione delle restanti fasi di progettazione e realizzazione dell’opera per un importo di 950 milioni di euro.

“Il consiglio superiore dei lavori pubblici con il parere di oggi ha dato una notizia importante per Genova: i lavori per la diga possono partire in tempi record – commenta l’assessore comunale al Porto Francesco Maresca -. Tutto questo è il frutto di un grande lavoro da parte di tutte le istituzioni del territorio, tra le quali Il Comune  di Genova. Genova sta diventando il modello anche delle opere portuali in tutta Europa e, in pochi anni, con diga, terzo valico e Gronda, Genova diventerà davvero il porto principale di alimentazione dell’Europa.
Più informazioni
leggi anche
francesco maresca
Annuncio
Maresca: “La nuova diga può partire in tempi record, modello Genova anche per il porto”
Generica
Avanti
Nuova diga del porto, avviata la procedura: entro luglio l’aggiudicazione dei lavori
Generico giugno 2022
Protocollo
Nuova diga, intesa tra commissario e sindacati per la sicurezza e il numero dei posti di lavoro

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.