Alleggerimento

Mascherine a scuola, l’appello del Garante dell’Infanzia: “Limitare i dispositivi”

Per quanto riguarda il futuro sarebbe bene che gli enti ripensino il concetto di spazio dedicato all’infanzia e all’adolescenza, sfruttando le risorse Pnrr

Generica

Liguria. Il garante dei diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza della Regione Liguria Francesco Lalla prende in considerazione le richieste delle associazioni dei genitori di sospendere immediatamente l’uso delle mascherine a scuola per gli alunni sopra i 6 anni. In particolare, fa propria la necessità di un alleggerimento dei dispositivi, vista anche la stagione che permette lo svolgimento all’aperto di una gran parte delle attività didattiche.

All’ufficio del garante, di cui è responsabile Dario Arkel, sono giunte oltre 600 segnalazioni contro l’adozione dei dispositivi di protezione individuale da parte degli studenti e Francesco Lalla ieri, in una lettera inviata al “Comitato riapriamo la Scuola della Costituzione” e alla “Rete nazionale scuole in presenza”, ha scritto: ‘Condivido le perplessità e le preoccupazioni – spiega – sugli effetti negativi delle mascherine, che rischiano di provocare disagi sia sotto il profilo psicologico sia nelle relazioni interpersonali fra i minori, e ribadisco il mio appello alle Autorità competenti affinché, soprattutto in questa fase dell’emergenza, siano superate alcune prescrizioni e agli Educatori scolastici affinché adottino le misure necessarie per limitare l’utilizzo di questi dispositivi’.

Lalla precisa: “Sono convinto che un sistema adeguato di areazione delle aule e, dove possibile, l’utilizzo di spazi esterni come cortili o giardini, soprattutto ora che la bella stagione lo consente, siano sufficienti per salvaguardare non solo la salute, ma anche il benessere complessivo degli studenti, come è sancito peraltro dalla Convenzione sui Diritti del Fanciullo. Per quanto riguarda il futuro prossimo sarebbe bene che gli enti e le istituzioni scolastiche ripensino il concetto di spazio dedicato all’infanzia e all’adolescenza promuovendo interventi di edilizia scolastica necessari a migliorare e adeguare gli ambienti e le aule alle esigenze di sicurezza cogliendo le opportunità di finanziamento del Pnrr”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.