La dicitura “analizzatore di spettro”, nel mondo dell’industria elettronica, si presta a diversi ambiti di utilizzo: fa infatti riferimento a tutti quegli strumenti di misurazione che vengono utilizzati al fine di analizzare lo spettro di un qualunque segnale venga posto al loro ingresso. Detto questo, prima di entrare nel merito degli analizzatori di spettro audio, sarà sicuramente utile fare un passo indietro, entrando nel merito della parola “spettro”. Lo spettro, infatti, è una specifica forma di rappresentazione di segnali.
Un analizzatore di spettro audio è uno strumento in grado di analizzare la frequenza di diversi suoni in ingresso. Si tratta di strumenti piuttosto versatili, considerato che permettono di misurare i vari elementi di un segnale. Questi dispositivi vengano sfruttati in contesti e in misurazioni anche piuttosto distanti tra loro. Questo genere di apparecchiatura elettronica infatti viene utilizzata in molteplici operazioni nel mondo delle frequenze e dei segnali audio: da una parte nella progettazione di circuiti e/o di attrezzature a radio frequenza; dall’altra nella loro prova e nella loro manutenzione. Arrivati a questo punto, è più che lecito chiedersi dove acquistare un analizzatore di spettro audio di qualità. Per farlo però, è innanzitutto necessario capire quali siano gli aspetti da considerare per scegliere un modello che sia effettivamente in linea con le proprie personalissime esigenze.
Come scegliere un analizzatore di spettro
Esistono diverse tipologie di analizzatore di spettro e ciascuna di esse si distingue in base a tutta una serie di caratteristiche distintive. Gli analizzatori di spettro da banco sono sicuramente i più diffusi: sia all’interno dei laboratori, sia nelle aree di produzione e/o di fabbricazione. Coloro che operano nell’ambito delle misurazioni esterne, sono invece più propensi ad acquistare un analizzatore di spettro portatile. Infine si trovano gli analizzatori di spettro palmari, che, oltre ad essere più all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, sono ancora più maneggevoli rispetto ai portatili.
Al di là del singolo modello, esistono poi ulteriori aspetti e categorie che aiutano un utente a orientarsi tra i vari modelli di analizzatore a spettro disponibili nel mercato. In tal senso, si parla di analizzatore di spettro “spazzolato”, nel caso i cui il misuratore produca una visualizzazione dei segnali che “spazza via” la frequenza analizzata, evidenziando i singoli punti di forza. Si parla invece di analizzatore FFT (un acronimo che sta per Fast Fourier Transform), nel caso in cui il misuratore converta il segnale di ingresso in formato digitale. E, ancora, si parla anche analizzatore in tempo reale: quest’ultima è una particolare forma di analizzatore FFT, ancora performante rispetto ai modelli standard. Ultimi, ma non ultimi, gli analizzatori di spettro vero e propri: quelli che si concentrano soltanto sulla frequenza audio e che adottano tecniche a bassa frequenza.
Dove acquistare un analizzatore di spettro
Se si cerca un analizzatore di spettro, è possibile visionare il catalogo di Rs Components: un sito che è un vero e proprio punto di riferimento per quanto riguarda l’Automazione, l’Elettricità, la Meccanica, l’Information Technology e la Strumentazione e Sicurezza. All’interno di Rs Components è possibile trovare decine e decine analizzatori di spettro e, più in generale, un’infinità di strumenti di misurazione, di componenti elettronici, di utensili vari. Il sito it.re-online.com vanta infatti un totale di più di 600.000 prodotti differenti, realizzati per mano di più di 2.500 brand di riconosciuta fama internazionale.
Gli analizzatori di spettro disponibile all’interno del catalogo RS rientrano nei modelli e nei formati descritti nel capoverso precedente. A ciò si aggiunga che, qualora sia necessario richiedere informazioni o chiarimenti in merito a un singolo prodotto, è possibile contattare l’assistenza Rs Components al numero 02.66.058.1.