Radicali e

Sinistra Italiana presenta liste e candidati, Fratoianni: “Lotta alle diseguaglianze per il futuro di Genova”

Simona Cossu guiderà la lista nel Centro Est, il 'veterano' Mariano Passeri corre per il Centro Ovest

Genova. “La lotta alle diseguaglianze non è un punto del programma ma bensì la lente, la base per preparare il futuro delle città, Genova in primis. Non è solo una questione etica ma di governo, per scegliere come costruire la società del futuro, soprattutto in un momento così denso di tensioni e problematiche”. Così il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni sintetizza il programma della lista che correrà alle prossime comunali in supporto ad Arièl Dello Strologo, candidato per la coalizione progressista di centrosinistra.

“Genova è una città che deve tornare a fare vivere bene – ha sottolineato Fratoianni oggi a Genova per presentare i candidati di Sinistra Italiana – Non è una cosa banale, perché chi ha governato questo territorio ha creato uno specchio per tutelare gli interessi di pochi, tralasciando il bene di molti, degli altri. Una situazione che vediamo anche in altri città. Arièl è un ottimo candidato perchè ha ben chiaro questo aspetto, e ha la cultura della lotta alle diseguaglianze“.

Ma questo come si traduce in termini amministrativi? “Fondamentali sono i servizi pubblici, il sociale –  risponde – Significa costruire il diritto all’abitare, l’accesso ai servizi pubblici per tutti, il lavoro di qualità e la tutela dell’ambiente e la lotta contro la discriminazione di genere. La politica e il governo implica una scelta, esclude una neutralità, scegliere ad esempio i centri commerciali invece che i negozi di prossimità significa scegliere la vita dei territori, la sicurezza. E soprattutto il futuro dei quartieri. La destra ha un altra idea della società ed è per quello che noi siamo alternativi”.

Sinistra Italiana avrà due liste in due municipi strategici per la città, il Centro Est, dove correrà capolista Simona Cossu, per diverse settimane in lizza per la candidatura alla presidenza, e il Centro Ovest con Mariano Passeri, che ha vissuto questi cinque anni nella prima linea del consiglio municipale.

“La città che si vive bene è la città dove si lavora, dove nn c’è differenza di genere, e dove la scuola è di qualità – sottolinea Cossu, a capo di una lista formata in larga maggioranza da donne – Genova nn può vivere solo di turismo, che spesso crea lavoro povero, stagionale, sfruttato. Ci vuole lavoro di qualità. E sicuro. Le donne devono avere maggior protagonismo sia per quanto riguarda il lavoro sia per quanto riguarda la possibilità economico. E la scuola deve essere un aiuto per le donne e per le famiglie, oltre che centrali nella vita culturale e formativa della città”.

“Ho vissuto la favola del Ponte, una costruzione esente dagli oneri e dalle classiche normative edilizie – osserva Mariano Passeri – ma quello che rimane sotto il ponte è la disperazione che c’era prima. Un sindaco deve esser una persona autorevole e Ariel è persona competente, empatica, autorevole, e che sa guardare la società nel suo insieme. Sinistra Italiana orgogliosamente si presenta con il suo simbolo per dare rappresentanza a tutti coloro che hanno necessità di una visione diversa. Riaccendiamo la superba è il nostro slogan perché la città è spenta”.

“Siamo in questa colazione per portare dei contributi radicali e anticipatori – ha sottolineato Carla Nattero, la coordinatrice regionale di Sinistra Italiana –  A Savona siamo riusciti a sostenere la vittoria del candidato di centro sinistra. Anche a Genova sosteniamo candidati e candidate competenti che sapranno cambiare la città. Noi ci presentiamo con la nostra lista per dare una risposta ai bisogno dell’elettorato di trovare in simbolo che non sia solo di testimonianza ma che sia radicale nei contenuti. Ci mettiamo forza e coraggio nel mettersi nelle sfide di governo di una città così importante e ferita come è Genova”.

Noi vogliamo le persone al centro della città e del progetto della città – ha aggiunto Arièl Dello Strologo – Vogliamo una città dove nessuno rimane indietro, dove si guarda al benessere di tutti, chi già sta bene e chi invece ha bisogno. Noi ci prendiamo la responsabilità, seria, di lavorare per i cittadini e per i non cittadini, cioè chi vive e lavora in questa città. Sono contento di lavorare insieme a Sinistra Italiana, perchè i valori comuni sono tanti e fondamentali per la costruzione di una Genova proiettata nel futuro”.

 

leggi anche
Generico giugno 2022
Appello al voto
Comunali, Sinistra Italiana: “Abbiamo fatto un patto concreto con la città e lo manterremo a ogni costo”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.