Segmento

Seconde case, a Genova il convegno delle agenzie immobiliari di lusso

Un quinto posto per l'Italia tra le nazioni più attrattive nel mercato delle seconde case di alto livello e la sorpresa di una città come Lucca che, con un +6%, si classifica al 52° posto a livello mondiale per variazioni di prezzo, davanti a Venezia, al Lago di Como, a Milano, Firenze e Roma

Seconde case Varazze

Genova. Un quinto posto per l’Italia tra le nazioni più attrattive nel mercato delle seconde case di alto livello e la sorpresa di una città come Lucca che, con un +6%, si classifica al 52° posto a livello mondiale per variazioni di prezzo, davanti a Venezia, al Lago di Como, a Milano, Firenze e Roma.

I dati sono emersi nel corso del meeting della Knight Frank, società inglese di consulenza immobiliare specializzata nel segmento lusso, che ha riunito a Genova le agenzie italiane. Le caratteristiche del mercato e le classifiche sono emerse da un sondaggio, condotto fra 900 clienti a livello internazionale.

L’Italia è preceduta Gran Bretagna, Australia, Stati Uniti e Spagna. “In questo momento tutti sanno che in Italia si sta bene – sottolinea Bill Thomson, presidente del network italiano – che è un posto sicuro e sembra che tutti abbiano deciso che è il posto migliore dove investire e per molti anche dove prendere la residenza. Gli investitori arrivano principalmente dal nord Europa, svedesi e norvegesi e stanno tornando gli americani”.

E i magnati russi? “Abbiamo avuto già da anni, dal 2014, una diminuzione della clientela e, adesso, è un mercato non troppo rilevante”.

Tra i dati emersi dall’incontro la forte richiesta di grandi proprietà rurali ma anche di case nei centri urbani, già pronte per essere abitate. La fotografia che emerge è di un mercato dinamico, con l’83% degli agenti che prevede prezzi stabili o in ascesa e con una riduzione dei tempi medi di vendita.

A dare impulso alle vendite è stato anche l’effetto della flat tax per i cittadini stranieri che spostano la propria residenza nel nostro paese.

Sotto la lente anche le quotazioni delle case di lusso che colloca Dubai al primo posto nella classifica delle variazioni di prezzo, con un +44% a fine 2021, seguito da Mosca con il 42%. In Italia Lucca (52/0 posto mondiale) è prima per crescita del prezzo degli immobili (+6% con i prezzi che oscillano da 1 a 3 milioni) e supera Venezia (60/0 posto mondiale, +5%), Lago di Como e Milano (67 e 68/0 posto con +4%), Firenze e Roma (72 e 75/0 posto +3%).

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.