Sanità

Operatori del pronto soccorso, Riolfo (Lega): “Maggior riconoscimento economico”

"Con la pandemia medici, infermieri e Oss svolgono turni massacranti per colmare la carenza di personale"

pronto soccorso

Liguria. “La pandemia ha acuito le difficoltà per medici, infermieri e Oss che svolgono turni massacranti per colmare la carenza di personale e ha investito un settore, che lavora in prima linea nelle gestioni delle emergenze, come quella del coronavirus” afferma la consigliera regionale della Lega Mabel Riolfo.

E continua: “Pertanto, soprattutto in Liguria, è necessario assumere tutte le più idonee iniziative finalizzate a garantire l’attrattività della professionalità degli operatori di Pronto soccorso e in tal senso”.

Riolfo ha chiesto infatti alla giunta regionale quali iniziative intende mettere in campo, nei confronti del governo, per l’erogazione di maggiori risorse a favore degli operatori di pronto soccorso.

L’assessora competente ha sottolineato che la conferenza delle regioni ha già rappresentato al governo la necessità di incrementare tali risorse quali incrementi reali del fondo sanitario nazionale e non mere finalizzazioni.

 

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.