Informazione Pubblicitaria

IncentivItalia

Apicoltura

Una notizia dolce come il miele: stanziati contributi fino al 50% per l’apicoltura

Ecco un nuovo fondo per incentivare l’apicoltura in tutta la Liguria

Fondi apicoltura

“Se le api scomparissero, al pianeta resterebbero 4 anni di vita”.
Una delle frasi più celebri di Albert Einstein racchiude una verità fondamentale per l’umanità: le api sono fonte di vita per la natura e per l’intero pianeta.
La loro laboriosità permette alle piante di crescere, alla specie vegetali di diversificarsi, ma anche a noi di poter godere di uno degli alimenti più importanti. Il miele.

Per incentivare la produzione di un alimento così importante, la Regione Liguria ha deciso di stanziare fondi per l’acquisto di attrezzature rivolte al settore dell’apicoltura.
Potranno fare richiesta sia gli apicoltori liguri in regola con l’anagrafe apistica nazionale che le Associazioni Apistiche, e potranno beneficiare di contributi fino al 50% per l’acquisto di smielatori, maturatori del miele, trappole raccogli polline, arnie, api regine, sciami e molto altro ancora.
Inoltre, verrà finanziata l’attività di ricerca alla lotta alle malattie e agli aggressori dell’alveare.
Inizia a costruire un futuro più dorato…color miele!

Vuoi sapere come fare domanda? Contatta IncentiviItalia al numero 019.2190.607 oppure compila il form sul sito www.incentiviitalia.com! Hai tempo fino al 10 marzo 2022!

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.