Alle 17:30

Stanza del Cinema: lunedì 14 si ricorda la produzione di Arthur Penn

Gli appuntamenti con la Stanza del Cinema si svolgono a Palazzo Ducale il primo e secondo lunedì del mese

stanza del cinema arthur penn

Genova. Nuovo appuntamento a Palazzo Ducale, nei locali della Società Ligure di Storia Patria, con la Stanza del Cinema, iniziativa organizzata dal Gruppo Ligure Critici Cinematografici (Sncci) in accordo con la direzione del Ducale.

Il 14 febbraio, alle 17:30, Juri Saitta celebrerà la produzione del cineasta statunitense Arthur Penn, figura chiave di quel momento di transizione che traghettò la produzione americana dall’era dello studio system al fermento autoriale della Nuova Hollywood, dai primi, già fragorosi, passi di Furia selvaggia e Anna dei miracoli a opere di rottura – e oggi classici consolidati – come Gangster Story e Il piccolo grande uomo, da cult del neo-noir e del western crepuscolare come Bersaglio di notte e Missouri al definitivo affresco generazionale de Gli amici di Georgia, un nome che oggi, nel centenario della sua nascita, è più che mai opportuno scoprire e riscoprire.

Gli appuntamenti con la Stanza del Cinema si svolgono a Palazzo Ducale il primo e secondo lunedì del mese, per parlare delle pellicole approdate in sala e proporre approfondimenti su temi e personaggi della storia della Settima Arte.

L’ingresso è libero.
Gli spettatori dovranno essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.
Dato il numero limitato di posti, si prega di prenotare inviando un’e-mail all’indirizzo snccigruppoligure@gmail.com o lasciando un commento al post riportante questo comunicato sulla pagina Facebook Gruppo Ligure Critici Cinematografici Sncci.
La discussione è aperta alla partecipazione del pubblico.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.