Vertenza

Sciopero in porto a Genova in solidarietà con i lavoratori somministrati: “Proposte inaccettabili”

Al termine dell'assemblea di questa mattina i sindacati hanno declinato le ipotesi di trasferimento nelle partecipate comunali degli 88 a rischio

Generica

Genova. Al termine dell’assemblea unitaria di questa mattina per decidere il futuro degli 88 lavoratori somministrati del porto di Genova, i sindacati di categoria esprimono profonda preoccupazione per quanto emerso dal dibattito e proclamano, già a partire da domani, lo sciopero a oltranza.

“I lavoratori hanno infatti declinato la prospettiva di inserimento presso le partecipate del Comune di Genova, una prospettiva poco soddisfacente sia dal punto di vista della stabilizzazione sia da quello delle mansioni – comunicano Laura Tosetti, Sergio Tabò e Roberta Cavicchioli, rispettivamente di Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Liguria – A maggior ragione, appare paradossale allontanare questi lavoratori dal luogo e dalle mansioni che hanno svolto senza riserbo anche durante la pandemia e per le quali la domanda è sempre alta”.

“La decisione dei sindacati è dunque l’unica opzione per avere in tempi rapidi una miglior interlocuzione con l’autorità portuale e per trovare una soluzione accettabile per i dipendenti senza indebolire l’efficienza del porto e senza trascurare la dignità professionale dei lavoratori”, conclude la nota.

leggi anche
Lavoratori Somministrati del Porto di Genova
Accordi
Lavoratori somministrati del porto di Genova, l’accordo dei sindacati: “Occupazione per dicembre e gennaio”
Porto di Genova, la protesta dei lavoratori interinali della Culmv
La vertenza
Culmv, i sindacati: “Stabilizzare i lavoratori somministrati, dentro o fuori dal porto”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.