Altre news

Criptovalute e inflazione: investire in Bitcoin può essere una possibilità?

primo bitcoin atm a genova in un negozio di ottica

Secondo gli esperti, per proteggere i propri investimenti dall’inflazione oggi è necessario affidarsi ad asset e materie prime che nel lungo periodo abbiano sempre conosciuto un andamento positivo, pur con le ovvie oscillazioni: è il caso dell’oro, il cui valore potrebbe crescere ancora di più.

Ultimamente, però, anche i Bitcoin, pur presentando un rischio oggettivamente maggiore, sono considerati tra gli evergreen. La crescita di valore dell’oro, ad esempio, è costante ma più lenta, mentre il Bitcoin sembra essere più irregolare ma presentare picchi di notevole interesse. Negli ultimi 5 anni, ad esempio, questa criptovaluta ha conosciuto almeno un paio di momenti che hanno riportato su di esso l’attenzione degli esperti e dei trader. Prima di operare con i BTC occorre decidere se si vuole solo possedere la moneta oppure speculare con essa sulle piattaforme di trading.

Comprare Bitcoin

Innanzitutto, per iniziare ad operare con questa criptovaluta è opportuno acquisire alcune competenze di base. A questo proposito, per capire come investire in bitcoin può essere utile consultare la guida messa a disposizione da Finaria.it, che illustra in modo dettagliato quali operazioni compiere per fare trading con questi crypto asset. I Bitcoin si acquisiscono sui siti di Exchange, scambiando di fatto denaro reale per moneta virtuale. I livelli di sicurezza e di verifica dell’identità, in tal senso, sono ormai altissimi, ma occorre anche predisporre uno spazio adeguato.

Il portafoglio delle criptovalute viene denominato per l’appunto wallet e anche qui la scelta va fatta sulla tipologia di archiviazione che si desidera: qualora l’uso del Bitcoin avvenga molto di frequente e si stia spesso collegati alla rete internet, allora è conveniente prediligere un wallet di tipo digitale (hot wallet) che di solito viene offerto dagli stessi siti di Exchange a costi ridotti. Se il vantaggio maggiore è rappresentato soprattutto dalla versatilità e dalla velocità di recupero dei dati, uno svantaggio può essere quello di una maggiore esposizione agli attacchi hacker.

Di contro, il wallet fisico (disco esterno o chiavetta, denominato anche cold wallet) può richiedere un investimento maggiore e comportare più tempo per l’impostazione, ma le monete saranno racchiuse, di fatto, in uno spazio privato e non esposto al web se non quando serve.

Fare trading con i Bitcoin

Per fare investimenti attivi con Bitcoin e cercare di operare mentre si abbatte il rischio d’inflazione, invece, si può fare trading online sulle piattaforme dedicate, prestando la massima attenzione alla scelta del broker: esso dovrà, infatti, essere in possesso di regolare certificazione Consob, Cysec o Fca a seconda del Paese che la eroga.

Uno dei primi passi, forse il più importante, è imparare a conoscere le criptovalute e in particolare il Bitcoin se non si hanno sufficienti competenze in merito: ciò è valido sia se si desidera semplicemente acquistare la moneta, sia in caso si voglia speculare con essa. A tal proposito, i migliori broker mettono a disposizione, a livello gratuito, del materiale didattico che punta alla formazione e alla pratica immediata, così da poter avere una prima infarinatura in tempi brevi. Come se ciò non bastasse, si può cominciare ad allenarsi con un Conto Demo, o virtuale, grazie al quale provare le varie tecniche d’investimento senza mai usare denaro vero. In tal modo, si può cominciare ad avere un’idea più chiara di quali potenzialità si abbiano con i Bitcoin, ma senza rischi.

In alternativa, per entrare nel vivo della speculazione molte piattaforme consentono di operare il copy trading, che ricalca le mosse di trader esperti che abbiano già ottenuto dei vantaggi: si osservano così i migliori e si aumentano le proprie possibilità. Di certo, uno dei metodi d’investimento che prediligono i trader professionisti, ma anche i neofiti, è quello rappresentato dai CFD che sono i contratti per differenza. Il vantaggio maggiore è che non occorre attendere che il mercato sia favorevole perché se l’andamento è al ribasso si può impostare una posizione cosiddetta short e attuare la previsione. Qualora si riveli corretta, si avrà un tornaconto in ogni caso.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.