Basta

Vigili del fuoco verso lo sciopero: “La diminuzione dell’organico continua, pronti alla mobilitazione”

USB Vigili del Fuoco Genova ha proclamato lo stato di agitazione sindacale

usb vigili del fuoco

Genova. “Le politiche della nostra amministrazione rivolte ad un taglio continuo del personale operativo attesta l’indifferenza verso il Soccorso Tecnico Urgente in un territorio dove i Cittadini e i Vigili del Fuoco sono costretti a convivere nella precarietà causata delle continue emergenze”.

Con queste parole inizia il comunicato stampa del sindacato di base Usb dei vigili del fuoco di Genova che annuncia l’inizio dello stato di agitazione, e quindi il possibile sciopero, a cui si è arrivati per le mancate risposte da parte del governo sulle criticità del comando genovese.

“Le alluvioni, il crollo del ponte Morandi, la torre Piloti e tutti gli eventi che continuano a susseguirsi nella nostra provincia dimostrano l’importanza nell’avere personale vigili del fuoco congruo per affrontare con rapidità e sicurezza le richieste della popolazione – si legge nella nota – La creazione del nuovo distaccamento di levante, proclamato in pompa magna, si è arenato senza date certe; ad aggravare il quadro generale la continua diminuzione dell’organico con il rischio di chiusura dei distaccamenti cittadini, con una netta ricaduta negativa del soccorso con il conseguente allungamento nel tempo di risposta alle richieste da parte del cittadino”.

“Una condizione inaccettabile per i pompieri, costretti a carichi di lavoro sempre maggiore, condizioni che pregiudicano la sicurezza di una città e di un territorio fragile come quello ligure.
USB rivendica il rispetto dei numeri degli operatori del Soccorso stabiliti dalle norme nazionali e l’immediata risoluzione del distaccamento di levante, tenendo conto della mancanza di un presidio fondamentale per il Soccorso Genovese – concludono – invitiamo la popolazione e tutte le altre organizzazioni sindacali ad unirsi nella lotta per una città più sicura”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.