L'udienza

Processo ponte Morandi, il giudice esclude il comitato dei parenti delle vittime e quasi tutte le associazioni

Esclusi quasi tutti i comitati e le associazioni ad eccezione di Codacons e Assoutenti

possetti ponte morandi crollato

Genova. Il gup Paola Faggioni ha escluso il comitato dei parenti delle vittime del ponte Morandi dal processo per il crollo. Lo ha deciso il giudice nell’udienza di questa mattina.

Per il giudice il comitato delle vittime, che riunisce gran parte dei familiari, non può essere ammesso come parte civile per “carenza di legittimazione visto che è stato costituito dopo i fatti“.

“Ovviamente siamo molto dispiaciuti per questa decisione – ha detto Egle Possetti, presidente del comitato, appena appresa la notizia – speravamo nell’accettazione anche alla luce delle precedenti sentenze. Questo non rallenta di una virgola la nostra azione collegiale. Ovviamente agiremo nell’interesse comune anche come singoli parenti”.

Il gup sta escludendo gran parte delle associazioni che hanno chiesto di costituirsi parte civile. Già esclusi i sindacati Cgil, Cisl e Uil che a loro volta avevano provato a costituirsi. Esclusi anche alcuni dipendenti Amiu non presenti il giorno del crollo.

Tra le associazioni sono state ammesse solo Assoutenti e Codacons, escluse le altre associazioni di consumatori e quelle dedicate alle vittime della strada.

Ammessi invece tutti gli sfollati post crollo e alcune aziende tra cui il porto Vte e la palestra di via Porro.
Ammessi Regione, Liguria, Comune di Genova e Ministero dei trasporti e anche la Filse, la finanziaria della Regione.

In tutto si tratterebbe di un centinaio di parti civili ma l’elenco completo sarà disponibile solo da domani.

Nella seconda parte dell’udienza il gup ha chiamato come responsabili civili le società Aspi, Spea, Ministero dei Trasporti e Anas.

Fissato anche un fitto calendario di udienze, precisamente il 15,16,20, 21, 28, 29, 30 dicembre e poi dal 10 gennaio tutti i lunedì martedì e mercoledì.

Più informazioni
leggi anche
egle possetti
Commento
Processo Morandi, Possetti: “Dispiaciuti per esclusione ma agiremo comunque nell’interesse comune”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.