Incontro

Prevenzione e informazione, la Protezione civile incontra i presidi delle scuole di Chiavari

Un momento di approfondimento sulle nome di comportamento da attuare in caso di allerta meteo o eventi meteo intensi, sui diversi scenari di rischio che si possono presentare e le conseguenti misure di autoprotezione da attuare

protezione civile liguria

Chiavari. I responsabili del servizio di Protezione Civile, insieme al consigliere incaricato Giorgio Canepa, hanno incontrano i dirigenti delle scuole Chiavaresi di ogni ordine e grado e i responsabili del Servizio Protezione e Prevenzione, presso l’Auditorium di largo Pessagno, per un momento di approfondimento sulle nome di comportamento da attuare in caso di allerta meteo o eventi meteo intensi, sui diversi scenari di rischio che si possono presentare e le conseguenti misure di autoprotezione da attuare.

“È stata l’occasione per un confronto diretto con i dirigenti scolastici che hanno partecipato attivamente all’incontro. Abbiamo presentato l’ordinanza vigente aggiornata, le modalità di adeguamento dei piani scolastici interni di Emergenza con il Piano di Protezione Civile Comunale, le regole di gestione del flusso comunicativo tra scuole e C.O.C in caso di stato di Allerta – spiega il consigliere Giorgio Canepa – Queste iniziative, insieme agli incontri con gli studenti che abbiamo in programma nei prossimi mesi, sono fondamentali per favorire la conoscenza dei comportamenti da adottare e rappresentano un momento di indispensabile ed utile formazione e informazione”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.