Genova. “Quasi 5 mila stazioni in tutta Italia che raccontano come l’Arma sia una struttura molecolare fra la gente e per la gente”. Così il comandante provinciale Gianluca Feroce ha presentato anche a Genova il calendario dei carabinieri, quest’anno dedicato ai 200 anni del primo regolamento generale dell’Arma.
“Si tratta di un calendario – ha spiegato il colonnello Gianluca Feroce, comandante provinciale – che rispecchia i valori a cui ci ispiriamo e che può essere sintetizzato con una frase: i carabinieri sul territorio, in mezzo alla gente, per la popolazione”.
Le tavole sono illustrate dal maestro.Sandro Chia e accompagnante da un racconto dello scrittore Carlo Lucarelli. “Le tavole – conclude Feroce – si agganciano alla vita reale con episodi di vita quotidiana dei carabinieri con riferimento al nostro Regolamento. Quei principi e fondamenti sono ancora attuali e di ispirazione del nostro quotidiano”.
Oltre al calendario classico sono stati presentati anche quello da tavolo, ispirato alla presenza dei militari anche nei posti più piccoli e sperduti del territorio, e il planning dedicato allo squadrone eliportato cacciatori. Le vendite di questi due prodotti verranno devolute, rispettivamente, all’Opera nazionale di assistenza per gli organi dei militari dell’arma e all’ospedale pediatrico G. Di Cristina di Palermo.