Processo

Ponte Morandi, ricorso in Cassazione per la vicenda della ricusazione del gup

La Corte d'appello aveva già detto no. Intanto l'eventuale rinvio a giudizio potrebbe arrivare a primavera inoltrata.

Generica

Genova. Come ampiamente annunciato, è stato depositato in Cassazione il ricorso di alcuni imputati del processo per il crollo del ponte Morandi per chiedere di nuovo la ricusazione del giudice dell’udienza preliminare Paola Faggioni. La notizia è riportata dall’Ansa.

La corte d’appello aveva respinto sottolineando come, a suo avviso, non ci fossero gli estremi. Per i legali di otto ex dirigenti di Aspi e Spea, tra cui l’ex amministratore delegato Giovanni Castellucci, che vennero sottoposti a misure nell’ambito dell’inchiesta sulle barriere fonoassorbenti, il gup si era pronunciata esprimendo considerazioni sul comportamento degli indiziati pure nella gestione del viadotto collassato.

In sostanza per i legali sarebbe stato violato il principio dell’imparzialità del giudice. L’udienza preliminare, che vede imputate 59 persone oltre alle due società, proseguirà martedì prossimo quando si deciderà l’ammissione dei responsabili civili (coloro che risarciranno i danni in caso di condanne) e la discussione sulle parti civili. L’eventuale rinvio a giudizio potrebbe arrivare a primavera inoltrata.

Più informazioni
leggi anche
egle possetti
Arrabbiati
Ponte Morandi, i familiari delle vittime contro gli ingegneri: “Il perché del crollo è chiarissimo”
Commemorazione crollo Ponte Morandi via Fillak
Il processo
Ponte Morandi, rinviata al 24 novembre la decisione sulle parti civili
crollo morandi 14 agosto
La decisione
Ponte Morandi: Paola Faggioni resta il giudice del processo, ma gli imputati faranno ricorso in Cassazione
zona rossa ponte morandi
Attesa
Processo ponte Morandi: oggi in Cassazione l’udienza sulla ricusazione del giudice

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.