Open

Più bambini e nuove luci nel centro storico, apre oggi La befana dei caruggi fotogallery

La storica catena genovese di negozi di giocattoli apre una nuova sede in via Lomellini

Genova. Far conoscere il centro ai bambini, accendere nuove luci e riqualificare una zona di Genova dove passano sempre più turisti. Sono questi alcuni dei motivi per cui apre, proprio oggi in via Lomellini 34, il negozio di giocattoli “La befana dei caruggi”.

“Abbiamo deciso di aprire un’attività nel centro storico perché è un luogo che tutti i genovesi hanno nel cuore, ma che purtroppo, soprattutto negli ultimi tempi, si è molto sciupato ed è stato un po’ dimenticato. Noi vogliamo che torni a vivere”, spiega la titolare Laura Baccanti, nonché già titolare delle sedi di piazza Corvetto, via Torti e via Isonzo.

Si tratta infatti di un’attività storica genovese, presente in città dal 1926, come si legge sull’insegna, che apre appunto una nuova sede in centro, grazie anche all’incentivo bonus affitti messo a disposizione del Comune di Genova nell’ambito del Piano Caruggi Integrato, che prevede un contributo, da un minimo di 6mila euro fino a un massimo di 12mila euro annui, per un periodo minimo di 30 mesi e fino a un massimo di 60, ed è erogato per l’apertura di nuove attività in locali al piano terra, sfitti da almeno 3 mesi.

“Il bonus affitti è pensato per tutti coloro che credono nelle potenzialità del centro storico genovese”, sottolinea Paola Bordilli, assessore al commercio e al centro storico del Comune di Genova.

Il negozio apre in un momento dell’anno non di certo casuale: ad un passo dal Natale e ad un’una settimana dal Black Friday, in programma venerdì 26 novembre.

“Quest’apertura credo che sia proprio un bel messaggio in vista delle feste natalizie, perché accende luci nuove e porta bambini in centro”, continua l’assessore.

E conclude: “Vogliamo che il centro storico sia questo: un luogo adatto ai bambini in cui poter giocare e trascorrere del tempo”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.