Il timbro personalizzato oggi rappresenta un must per ogni imprenditore che si rispetti. Nel mondo degli affari torna sempre utile farsi riconoscere subito. Inoltre, è un’occasione imperdibile per creare brand awareness. Oltre a portare benefici economici, permetterà anche di risparmiare tempo prezioso: si potranno infatti sbrigare molto più velocemente le numerose pratiche aziendali.
La scelta del proprio timbro non è scontata come può sembrare. Non a caso ne esistono diversi tipi, ciascuno con i suoi vantaggi. Ci sono per esempio i timbri datari, chiamati così in quanto riportano la data del giorno, e pertanto si rivelano davvero utili per la vidimazione di bolle, fatture e ddl. Seguono i timbri autocomponibili, per i veri amanti del fai da te. Servono per apporre il messaggio che si desidera.
I timbri personalizzati autoinchiostranti invece rappresentano il classico modello automatizzato e professionale, con tanto di ditta personalizzata. Il modello a secco, invece, sfrutta una tecnologia moderna ed è dotato di una presa impeccabile. Infine abbiamo la penna a timbro; si tratta di una stilografica che al suo interno cela un timbro autoinchiostrante personalizzato.
Sono specifici i dati che bisogna riportare nei timbri personalizzati. Anzitutto serve la denominazione sociale della propria azienda, nonché tutte le informazioni utili, relative al registro della stessa compagnia, come REA o CCIAA. Altrettanto importanti sono l’indirizzo della sede legale (con ovviamente città, provincia e relativo CAP). Ultimi due elementi fondamentali: il codice fiscale e la partita iva. Facoltativi sono invece il numero di telefono, la mail e il sito Internet dell’azienda.
Parlando ora di dimensioni, possiamo dire che possono variare da 41x24mm a 56x33mm. Così si potranno inserire da sei a otto righe di testo insieme al logo aziendale. I modelli con struttura di plastica solida sono invece più piccoli e potranno incidere dalle quattro alle dieci righe. È possibile acquistare anche delle varianti tascabili, comode, leggere e facili da trasportare. Consigliate soprattutto per chi deve spesso viaggiare per lavoro.
Se invece si necessita di un timbro aziendale bilingue, quindi dotato di due colonne ove vengono riportate le informazioni relative alla propria società in due lingue diverse, allora è meglio puntare su un modello di maggiori dimensioni. Comunque, oltre che per le imprese, questi articoli si dimostrano utili anche per altre attività commerciali, come tabaccherie, negozi, studi professionali e parecchie altre ancora.
Agli occhi del cliente, un sinonimo di professionalità è proprio il timbro personalizzato. Così facendo, l’azienda sarà immediatamente riconoscibile e tutti capiranno subito con chi hanno a che fare. È inoltre uno strumento di promozione efficace e ordinata. Si può infine datare con facilità e numerare in maniera progressiva. Insomma, il timbro sarà un fedele compagno per ogni giorno della vita lavorativa.