Indizio?

Omicidio Nada Cella, possibile svolta nelle indagini: trovato del sangue sullo scooter della Cecere

Alcuni testimoni avrebbero visto Cecere la mattina del delitto, il sei maggio 1996, mentre sporca di sangue saliva sul suo motorino

nada cella

Genova. Possibile svolta nell’omicidio di Nada Cella, la giovane segretaria massacrata nel 1996 nello studio del commercialista dove lavorava a Chiavari. Gli investigatori hanno trovato tracce di sangue sul motorino usato 25 anni fa da Annalucia Cecere, l’ex insegnante di 53 anni, indagata per il delitto.

Le tracce dovranno però ora essere sottoposte a nuovi accertamenti per capire a chi appartengano. Per questo nei prossimi giorni gli investigatori della scientifica dovranno eseguire alcune analisi irripetibili per estrarre il Dna. Lo scooter è stato sequestrato nelle scorse settimane alla Cecere che lo teneva in un box a Boves, dove vive.

Alcuni testimoni avrebbero visto Cecere la mattina del delitto, il sei maggio 1996, mentre sporca di sangue saliva sul suo motorino nei pressi dello studio del commercialista Marco Soracco, dove la vittima lavorava e dove è stata trovata agonizzante. Soracco e sua madre sono indagati per false dichiarazioni al pm per avere mentito sui reali rapporti tra il professionista e l’ex insegnante.

leggi anche
nada cella
Chi è?
Delitto Nada Cella, la polizia diffonde un audio di 25 anni fa per trovare il possibile testimone chiave
nada cella
Le indagini
Omicidio Nada Cella, possibile svolta dopo 25 anni: indagata una donna
nada cella
Le indagini
Omicidio Nada Cella, tracce sotto la sella del motorino: reperti inviati al laboratorio di genetica a Roma
Generico novembre 2021
Gli stralci
Delitto Nada Cella, continua la caccia alla super teste: la polizia diffonde nuovi audio

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.