Lavoro

Mensa Erzelli, oggi volantinaggio dei sindacati: “Più pasti, più occupazione”

"Ognuno dia il proprio contributo, compreso l'Istituto Italiano di Tecnologia che ad oggi è l'unica realtà sul Polo a non avere una convenzione con la mensa"

Generico novembre 2021

Genova. Volantinaggio sindacale oggi agli Erzelli per la vertenza mensa. Sulla crisi del bar ristorante interaziendale presente all’interno del Polo Tecnologico degli Erzelli, la Filcams Cgil ha ottenuto un tavolo presso l’assessorato comunale dello Sviluppo Economico del Comune di Genova. Il prossimo incontro si terrà il 22 novembre e vedrà la partecipazione anche dell’assessore regionale Andrea Benveduti.

La richiesta di allargare il tavolo comunale alla Regione non è certo casuale. La Regione infatti può avere un ruolo nella vertenza a fronte del fatto che è coinvolta rispetto allo sviluppo di quell’area. L’istituto italiano di tecnologia, ad esempio, è l’unica realtà sul Polo che non ha una convenzione che permetta ai suoi lavoratori, in tanti ricercatori e precari, di usufruire del servizio mensa se non pagando il pasto di tasca loro.

A fronte del fatto che l’Istituto riceve importanti risorse pubbliche e che, nel 2017, Filse ha acquistato da Genova Hi-tech, per conto della Regione, quattro dei piani della palazzina B in cui ancora oggi IIT è presente, riteniamo sia urgente un richiamo del “pubblico” rispetto ad un atteggiamento. Si tratta di centinaia di persone che, avendo la possibilità di una convenzione oggi negata, potrebbero dare una svolta positiva alla vertenza.

Le lavoratrici e i lavoratori del bar e della mensa rischiano una procedura di licenziamento collettivo a gennaio che può ancora essere evitata. Lo scrive Viviana Correddu Filcams Cgil Genova.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.