Accusa

Maltempo, Crivello attacca Toti: “Ricostruzione non vera, non si appropri di investimenti e opere fatti da altri”

"Ha ereditato, come accade, tali opere ma non partono da investimenti della sua giunta".

Cantiere copertura del Bisagno, un altro mese di ritardo per la fine dei lavori a Brignole

Genova. “Caro Giovanni Toti, in qualità di ultimo assessore alla Protezione Civile del Comune di Genova non amo e non ho mai amato le polemiche nelle situazioni emergenziali come quelle di queste ore, ci sarà sempre tempo nei prossimi giorni, nelle sedi istituzionali. Tuttavia non accetto la sua ricostruzione non veritiera”.

Con queste parole inizia il comunicato stampa di Gianni Crivello, che interviene nella polemica sui fatti accaduti nella giornata di ieri legati al maltempo: “Lei non può appropriarsi, come riportano oggi i quotidiani on line, degli investimenti per la messa in sicurezza del territorio come lo Scolmatore del Fereggiano, della copertura del Bisagno, e dello Scolmatore dello stesso Torrente Bisagno, è falso! Lei ha ereditato, come accade, tali opere ma non partono da investimenti della sua giunta”.

“Colgo l’occasione per rivolgerle una domanda che potrebbe girare a Marco Bucci – conclude Crivello – “Quante risorse ha investito l’attuale giunta comunale di centro destra per la messa in sicurezza di Genova?”. Concludo con un suggerimento, quando gran parte della città è invasa da acqua e fango le inaugurazioni si possono rinviare, in particolare se si tratta di un suo point elettorale”.

leggi anche
galleria mazzini
Polemica
Galleria Mazzini allagata dalla pioggia, il Pd attacca Bucci: “Modello Genova? Solo risorse investite male”
toti bucci
La replica
Maltempo, Toti replica al M5s: “Attacco vergognoso, su allerte e previsioni non prendiamo lezioni da nessuno”
bucci maltempo alluvione pioggia
... e risposta
Maltempo, Bucci risponde alle polemiche: “Abbiamo fatto tre volte quello che ha fatto chi ci ha preceduto”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.