Memoria

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, le celebrazioni a Rapallo

Deposta la classica corona d'alloro presso il monumento dai caduti

celebrazioni 4 novembre rapallo

Rapallo. Il Comune di Rapallo ha celebrato questa mattina la ricorrenza del IV Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Dopo la Messa, celebrata nella Basilica dei Santi Gervasio e Protasio dal parroco don Stefano Curotto, i presenti si sono diretti al Monumento ai Caduti di piazza IV Novembre per la deposizione di una corona di alloro. Erano presenti il sindaco Carlo Bagnasco, il presidente del consiglio comunale Mentore Campodonico, il vicesindaco Pier Giorgio Brigati, l’assessore Filippo Lasinio, i consiglieri Marco Fenelli, Fabio Proietto, Elisabetta Ricci, Mauro Mele. Presente altresì il parlamentare Roberto Bagnasco. Nutrita, come sempre, la rappresentanza delle forze dell’ordine e delle associazioni militari e combattentistiche.

Dopo la posa della corona da parte del primo cittadino Carlo Bagnasco, ha preso parola Luigi Ernesto Zanoni (vicepresidente nazionale associazione Mutilati e Invalidi di Guerra), dando lettura di alcuni manifesti e lettere inerenti al Centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria.

I presenti si sono poi diretti verso il molo in zona Lido (essendo il molo De Lorenzis inaccessibile causa lavori di ripristino) per il rito della posa della corona di alloro ai Caduti del Mare.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.